Surplus digitale. La filiera del valore da Marx al web

Surplus digitale. La filiera del valore da Marx al web

Surplus digitale. La filiera del valore da Marx al web

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

Surplus digitale. La filiera del valore da Marx al web

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

Surplus digitale. La filiera del valore da Marx al web - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Surplus digitale. La filiera del valore da Marx al web La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Surplus digitale. La filiera del valore da Marx al web - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Surplus digitale. La filiera del valore da Marx al web oscilla tra 19,95 €€ - 19,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il futuro al centro. Bambini e adolescenti nella scena mediale contemporanea
Il futuro al centro. Bambini e adolescenti nella scena mediale contemporanea
19,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
NIXON Heat A1320 - Surplus - 100M Water Resistant Men's Ultra Thin Digital Sport Watch (38mm Watch Face, 20mm PU/Rubber/Silicone Band)
NIXON Heat A1320 - Surplus - 100M Water Resistant Men's Ultra Thin Digital Sport Watch (38mm Watch Face, 20mm PU/Rubber/Silicone Band)
234,47 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 12,19 €
Surplus digitale. La filiera del valore da Marx al web

Offerta più conveniente

Un interrogativo aleggia sull'economia di Internet: dove risiede davvero la ricchezza della rete? Le risposte plausibili sembrano molteplici: nella popolarità che ciascuno può cercare di conquistarsi, o nei big data e nelle piattaforme che li raccolgono e se ne impossessano; nel lavoro non retribuito di chi immette contenuti nella rete e nei fenomeni virali che attraversano il paesaggio del web, o nelle speculazioni della finanza globale. Oppure, ancora, nei marchi che rendono unici e inattaccabili i più noti servizi digitali, o nel capitale immateriale delle idee e nel dispiegarsi di una nuova creatività condivisa. Di fronte a simili (recenti) questioni, Miconi prova a scovare una (vecchia) risposta nel pensiero di Marx. Le pagine del Capitale, nell'originale lettura di prima mano che l'autore qui ci propone, dimostrano infatti di saper offrire ancora oggi gli strumenti analitici più adatti per comprendere il contesto storico-sociale. E a centocinquant'anni di distanza, concetti come quelli di valore, lavoro e rendita confermano tutta la loro inossidabile utilità quando si vogliano prendere in esame i processi di produzione e distribuzione della ricchezza.
19,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: