Sulle vie dell'illuminazione. Il mito dell'India nella cultura occidentale 1808-2017

Sulle vie dell'illuminazione. Il mito dell'India nella cultura occidentale 1808-2017

Sulle vie dell'illuminazione. Il mito dell'India nella cultura occidentale 1808-2017

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
61,75 €
Spedizione gratuita

Sulle vie dell'illuminazione. Il mito dell'India nella cultura occidentale 1808-2017

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
61,75 €
Spedizione gratuita

Sulle vie dell'illuminazione. Il mito dell'India nella cultura occidentale...

Spedizione entro 4 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
65,00 €
Spedizione da 5,59 €

Sulle vie dell'illuminazione. Il mito dell'India nella cultura occidentale 1808-2017 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Sulle vie dell'illuminazione. Il mito dell'India nella cultura occidentale 1808-2017 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sulle vie dell'illuminazione. Il mito dell'India nella cultura occidentale 1808-2017 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 61,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Sulle vie dell'illuminazione. Il mito dell'India nella cultura occidentale 1808-2017 oscilla tra 61,75 €€ - 65,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pezzo quadrato nero per interruttore 2 vie 2 chiavi
Pezzo quadrato nero per interruttore 2 vie 2 chiavi
3,28 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
BSEED Interruttore Touch Light con presa Schuko, telaio in vetro, presa plug 1 scomparto a 2 vie, design in vetro, interruttore touch da parete, colore oro
BSEED Interruttore Touch Light con presa Schuko, telaio in vetro, presa plug 1 scomparto a 2 vie, design in vetro, interruttore touch da parete, colore oro
19,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 8,80 €
EJIAXIN Set di lampade da tavolo per camera da letto, 2,3 vie, dimmerabili, con doppia porta USB A+C, lampada da comodino per comodino, lampade moderne per soggiorno e camera degli ospiti
EJIAXIN Set di lampade da tavolo per camera da letto, 2,3 vie, dimmerabili, con doppia porta USB A+C, lampada da comodino per comodino, lampade moderne per soggiorno e camera degli ospiti
217,45 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Jadeshay Contattore AC per Uso Domestico,40A 2 Poli a Due Vie Normalmente Aperti,AC230V di Tensione della Bobina,Contattore Modulare Montaggio su Guida DIN da 35mm
Jadeshay Contattore AC per Uso Domestico,40A 2 Poli a Due Vie Normalmente Aperti,AC230V di Tensione della Bobina,Contattore Modulare Montaggio su Guida DIN da 35mm
16,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Sulle vie dell'illuminazione. Il mito dell'India nella cultura occidentale 1808-2017

Offerta più conveniente

Nel 1808, la pubblicazione di «Sulla lingua e la sapienza degli indiani» di Friedrich Schlegel inaugura l'emergere di una nuova e sempre più intensa curiosità dell'Occidente per l'India e la sua straordinaria civiltà. A partire dalle riflessioni sull'Induismo e sul Buddismo di Schopenhauer, cui faranno seguito nei primi decenni del Novecento le opere letterarie di Hermann Hesse e le analisi antropologiche di Carl Gustav Jung, l'India, con le sue tradizioni millenarie e la sua spiritualità, ha infatti sedotto una moltitudine di intellettuali e artisti occidentali, che in questo paese hanno identificato una delle grandi culle dell'umanità. Si è così venuto costruendo nel corso degli ultimi due secoli quel mito dell'India che ha conquistato il mondo giovanile internazionale negli anni Sessanta e Settanta. Il volume ripercorre la storia di questa fascinazione indiana dell'Occidente attraverso un ricco apparato iconografico e un gran numero di contributi di autori diversi che si soffermano sui molteplici ambiti in cui questa fascinazione si è espressa, dall'arte alla letteratura, dalla musica alla religione, dalla storia del costume alla psicologia. Ne risulta un percorso singolare attraverso gli ultimi due secoli di storia della cultura occidentale, in cui si possono incontrare, tra moltissime altre, le figure di Schopenhauer, Kipling, Salgari, Redon, Gustave Moreau, Mata Hari, Kirchner, Hesse, Jung, Cartier Bresson, Le Corbusier, Ginsberg, Pasolini, Sottsass, i Beatles, Rauschenberg, Luigi Ontani e Francesco Clemente.
61,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: