Sulla violenza

Sulla violenza

Sulla violenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,20 €
Spedizione da 2,70 €

Sulla violenza

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Sulla violenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sulla violenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sulla violenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sulla violenza oscilla tra 10,20 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sulla Violenza - - 2005
Sulla Violenza - - 2005
17,00 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
In dialogo. Riflessioni a quattro mani sulla violenza domestica
In dialogo. Riflessioni a quattro mani sulla violenza domestica
10,00 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Violenza Tra Partner, Studio sulla consapevolezza e prevalenza del fenomeno in italia
Violenza Tra Partner, Studio sulla consapevolezza e prevalenza del fenomeno in italia
25,40 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,89 €
Sulla violenza

Offerta più conveniente

La violenza è un tema di sicura attualità che coinvolge, volenti o nolenti, tutti quanti noi quotidianamente in quanto problema dell’azione nelle relazioni sociali. Esiste, certo, anche la violenza del pensiero, ma non è questo ad interessare qui, poiché il pensiero è quanto permette invece di esplorare le diverse formulazioni in cui i rapporti tra gli uomini, e le loro modalità espressive, si declinano violentemente. Il primo dato è che la violenza non è una sostanza, ma una forma delle relazioni che costituiscono la comunità. Il secondo è che, per poterne pensare una qualsiasi alternativa, è necessario prima svolgerne un’analisi critica delle forme. Entrambe queste premesse accomunano i lavori qui raccolti che fanno degli scarti tra le diverse declinazioni della violenza la chance per proporre punti di vista originali. In tal senso, risulta assodato che non è più sufficiente rifarsi alla non-violenza, se non rischiando di dimorare in una prospettiva ingenua. È necessario invece ripen
10,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: