Sulla tutela processuale del communiter gerere

Sulla tutela processuale del communiter gerere

Sulla tutela processuale del communiter gerere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Sulla tutela processuale del communiter gerere

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,00 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Sulla tutela processuale del communiter gerere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sulla tutela processuale del communiter gerere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sulla tutela processuale del communiter gerere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sulla tutela processuale del communiter gerere oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Appunti sulla tutela del lavoro e del sistema previdenziale
Appunti sulla tutela del lavoro e del sistema previdenziale
12,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Argomenti di diritto processuale civile
Argomenti di diritto processuale civile
57,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Sulla tutela processuale del communiter gerere

Offerta più conveniente

Che la figura del communiter gerere/gestum sia ambigua, senza una sua propria autonomia, dalla natura alquanto ibrida, al crocevia fra la societas rispetto alla quale manca l'elemento consensuale -, la communio - di cui va colto il momento dinamico della gestione -, e la negotiorum gestio - con cui presenta un'indubbia affinità di concezione nonostante manchi il requisito della estraneità degli affari -, sembra cosa certa, stando alla mancanza di uniformità di soluzioni che le fonti lasciano intendere. Del resto, proprio questa sua ambiguità sostanziale condiziona inevitabilmente la individuazione dello strumento di tutela adeguato. Si registra il ricorso ora all'actio pro socio, ora all'actio communi dividundo, ora ad un actione teneri ex communiter gesto, ora ad un'actio in factum, e talvolta sembra persino affacciarsi l'ipotesi di un'actio negotiorum gestorum, sebbene in testimonianze ritenute sospette. Avremo modo di constatarlo.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: