Sulla felicità

Sulla felicità

Sulla felicità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,65 €
Spedizione da 2,70 €

Sulla felicità

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Sulla felicità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sulla felicità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sulla felicità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sulla felicità oscilla tra 7,65 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lettere sulla felicità. La vita felice
Lettere sulla felicità. La vita felice
6,37 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Lettere sulla fisica, sul cielo e sulla felicità. Testo greco a fronte
Lettere sulla fisica, sul cielo e sulla felicità. Testo greco a fronte
8,07 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Aforismi sulla felicità
Aforismi sulla felicità
5,92 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I NOVE DONI - ALLEVI GIOVANNI - Solferino
I NOVE DONI - ALLEVI GIOVANNI - Solferino
14,02 €
18 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Napolitudine. Dialoghi sulla vita, la felicità e la smania 'e turnà
Napolitudine. Dialoghi sulla vita, la felicità e la smania 'e turnà
14,45 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sulla felicità

Offerta più conveniente

Si ha diritto a essere felici a ogni età e, per questo, è necessario praticare la filosofia sia da giovani che da vecchi. Con questa premessa, Epicuro si rivolge a Meneceo spiegando la sua ricetta per raggiungere la felicità. L’etica epicurea è strettamente connessa al concetto di “piacere” e, per questo, è stata nel tempo oggetto di fraintendimenti e critiche di edonismo. In realtà il “piacere” di cui parla il filosofo è correlato a un uso sapiente della ragione che ci permette, nel selezionare i vari tipi di “piacere”, di raggiungere una condizione di assenza di dolore e assenza di turbamento dell’animo. Il volume contiene, oltre alla \"Lettera a Meneceo\", anche le raccolte di “Massime capitali” e “Sentenze vaticane”. Viene inoltre proposto un passaggio della biografia di Epicuro estratto dall’opera “Vita dei filosofi” di Diogene Laerzio e due saggi, un’introduzione e una postfazione, sulla filosofia epicurea. Il saggio introduttivo è a cura di Salvatore Primiceri. L’immagine di cop
7,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: