Sulla città contemporanea. Letture e riflessioni

Sulla città contemporanea. Letture e riflessioni

Sulla città contemporanea. Letture e riflessioni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Sulla città contemporanea. Letture e riflessioni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Sulla città contemporanea. Letture e riflessioni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sulla città contemporanea. Letture e riflessioni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sulla città contemporanea. Letture e riflessioni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sulla città contemporanea. Letture e riflessioni oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Percorsi urbani. Studi sulla città contemporanea - 2016 - CUEM
Percorsi urbani. Studi sulla città contemporanea - 2016 - CUEM
26,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
L'ombra nera sulla città
L'ombra nera sulla città
11,40 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
100 fatti incredibili su Napoli: Raccolta di curiosità sulla città partenopea
100 fatti incredibili su Napoli: Raccolta di curiosità sulla città partenopea
13,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sulla città contemporanea. Letture e riflessioni

Offerta più conveniente

Di fronte alla dispersione e frammentazione della città contemporanea, interrogarsi sulle teorie e le pratiche urbanistiche di cui è stata oggetto significa prendere parte a una riflessione sviluppata da altri. In tal senso l'autrice mette in relazione e interpreta testi di vari autori ponendosi come obiettivo il recupero e la valorizzazione del senso della città. Il procedere del discorso è selettivo rispetto a specifiche tematiche: percezione ed esperienza; semplicità ed economia espressiva; rapporto tra soggetti e cose; spazio e relazioni; costruzioni e volontà; natura dello spazio pubblico. Un approfondimento dei comportamenti e del sentire dei soggetti nella città e dell'intricato legame tra progetto architettonico e luogo.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: