Sull'uscio di casa. La nonna racconta

Sull'uscio di casa. La nonna racconta

Sull'uscio di casa. La nonna racconta

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Sull'uscio di casa. La nonna racconta

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Sull'uscio di casa. La nonna racconta - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sull'uscio di casa. La nonna racconta La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sull'uscio di casa. La nonna racconta - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sull'uscio di casa. La nonna racconta oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'AMORE SI FERMA SULL' USCIO DI CASA
L'AMORE SI FERMA SULL' USCIO DI CASA
8,32 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sull'uscio di casa. La nonna racconta

Offerta più conveniente

Il mondo contadino nella Toscana al termine della guerra visto con gli occhi di una bambina divenuta nonna. Un mondo puro ma non ingenuo, nel quale il tempo e lo spazio sono scanditi da rituali immutabili come la vendemmia e la mietitura, delimitati dai colori e dagli odori del biancospino, del bucato e della crema coi fiocchi, dove echeggiano ancora il suono del treno a vapore, quello degli zoccoli di legno dei ragazzi che andavano a scuola o quello della sirena di allarme all'arrivo di un bombardamento alleato. La narrazione poggia sul lessico contadino toscano, che emerge di frequente nel flusso delle frasi, concedendosi talvolta libertà grammaticali e salti temporali che concorrono alla creazione di una atmosfera sospesa e quasi fuori dal tempo. L'aspetto bucolico e ingenuo è però tenuto sotto controllo dai nudi fatti narrati, i quali non lasciano dubbi sulla condizione della classe contadina in quegli anni. Il testo è composto da brevi paragrafi che narrano episodi dettati dal ritmo dei ricordi, dove a succinti resoconti di vita vissuta sono spesso alternate ricette antiche e filastrocche contadine che, di per sé, rappresentano piccole gemme da cogliere e conservare.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: