Sull'emigrazione italiana. Vol. 3

Sull'emigrazione italiana. Vol. 3

Sull'emigrazione italiana. Vol. 3

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Sull'emigrazione italiana. Vol. 3

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Sull'emigrazione italiana. Vol. 3 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sull'emigrazione italiana. Vol. 3 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sull'emigrazione italiana. Vol. 3 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sull'emigrazione italiana. Vol. 3 oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia dell'emigrazione italiana. Vol. 1: Partenze.
Storia dell'emigrazione italiana. Vol. 1: Partenze.
37,78 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Quaderni di storia dell'Europa Mediterranea. Vol. 1: 2018-2019.
Quaderni di storia dell'Europa Mediterranea. Vol. 1: 2018-2019.
18,05 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sull'emigrazione italiana. Vol. 3

Offerta più conveniente

La Collana "Scrìtti di Luigi De Rosa"" ha lo scopo di diffondere nel Paese la cultura storico-economica di cui si avverte, oggi, una particolare necessità, dopo secoli di un primato negli studi storici e nella teoria economica Gli scritti selezionati sono organizzati in cinque agili volumi, impreziositi dalia penna di noti studiosi dell'economia, della storia e della società, che firmano, di volta in volta, l'introduzione. I temi affrontati sono tutti di persistente attualità e interesse, e offrono occasione di riflessione per chi sappia far dialogare l'economia con la storia La produzione di De Rosa è caratterizzata da una non comune conoscenza della disciplina e applicazione al passato del metodo storico e della teoria economica Ciò che colpisce, al di là della profondità dell'analisi, è la sua capacità di dominare oltre cinque secoli di storia: una storia che nelle sue pagine è sempre viva e trasmette, anche da lontano, impulsi a meglio comprendere il presente. Prefazione di Paolo Savona, introduzione di Antonio Golini."
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: