Sul problema dell'educazione. Teorie, metodi e prospettive dalla pedagogia cattolica di Martin Stanislas Gillet

Sul problema dell'educazione. Teorie, metodi e prospettive dalla pedagogia cattolica di Martin Stanislas Gillet

Sul problema dell'educazione. Teorie, metodi e prospettive dalla pedagogia cattolica di Martin Stanislas Gillet

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,58 €
Spedizione da 2,70 €

Sul problema dell'educazione. Teorie, metodi e prospettive dalla pedagogia cattolica di Martin Stanislas Gillet

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,58 €
Spedizione da 2,80 €

Sul problema dell'educazione. Teorie, metodi e prospettive dalla pedagogia...

Spedizione entro 5 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,50 €
Spedizione da 5,59 €

Sul problema dell'educazione. Teorie, metodi e prospettive dalla pedagogia cattolica di Martin Stanislas Gillet - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Sul problema dell'educazione. Teorie, metodi e prospettive dalla pedagogia cattolica di Martin Stanislas Gillet La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sul problema dell'educazione. Teorie, metodi e prospettive dalla pedagogia cattolica di Martin Stanislas Gillet - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,58 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Sul problema dell'educazione. Teorie, metodi e prospettive dalla pedagogia cattolica di Martin Stanislas Gillet oscilla tra 17,58 €€ - 18,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sul problema dell'educazione. Teorie, metodi e prospettive dalla pedagogia...
Sul problema dell'educazione. Teorie, metodi e prospettive dalla pedagogia...
18,50 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
L' educazione finanziaria in Italia. Stato dell'arte, sperimentazioni, prospettive
L' educazione finanziaria in Italia. Stato dell'arte, sperimentazioni, prospettive
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Di padre in figlio. Conversazioni sul rischio di educare
Di padre in figlio. Conversazioni sul rischio di educare
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Verso il 2030. Sostenibilità e rischi. Politiche globali, modelli educativi e strategie di intervento sul territorio: il progetto PRISVES
Verso il 2030. Sostenibilità e rischi. Politiche globali, modelli educativi e strategie di intervento sul territorio: il progetto PRISVES
18,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il problema Spinoza
Il problema Spinoza
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sul problema dell'educazione. Teorie, metodi e prospettive dalla pedagogia cattolica di Martin Stanislas Gillet

Offerta più conveniente

«Alla "educazione intellettualista"" che non mette capo a nulla, si deve sostituire a poco a poco una ""educazione integrale"" che prende l'uomo tutto intero, la sua intelligenza, la sua volontà, la sua sensibilità». È questa l'idea pedagogica che Martin Stanislas Gillet (1875-1951), maestro generale dei frati predicatori domenicani dal 1929 al 1946, lascia scritta in una delle sue più importanti opere: Pedagogia e religione (1914). È questo un pensiero capace di aprire al problema che da sempre affligge la pedagogia: cosa occorre per bene educare? Attenendoci alla questione dell'insegnamento religioso e ripercorrendo teorie, metodi e prospettive appartenenti alla pedagogia cattolica di Gillet, si constaterà che, per ""ben educare"", bisognerà ispirarsi sia a questioni di carattere teorico, quindi ad un ""ideale pedagogico"" e ad una ""realtà pedagogica"", sia a questioni di carattere pratico, quali possedere un buon ""metodo pedagogico"" e avere un buon ""educatore"" che, come scrive san Tommaso, «causat scientiam in addiscente, reducendo ipsum de potentia in actum»."
17,58 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: