Sul mostrare. Teorie e forme del displaying contemporaneo

Sul mostrare. Teorie e forme del displaying contemporaneo

Sul mostrare. Teorie e forme del displaying contemporaneo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,40 €
Spedizione da 2,70 €

Sul mostrare. Teorie e forme del displaying contemporaneo

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Sul mostrare. Teorie e forme del displaying contemporaneo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sul mostrare. Teorie e forme del displaying contemporaneo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sul mostrare. Teorie e forme del displaying contemporaneo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sul mostrare. Teorie e forme del displaying contemporaneo oscilla tra 20,40 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Teoria platonica del linguaggio. Prospettive sul concetto di verità
Teoria platonica del linguaggio. Prospettive sul concetto di verità
20,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sul mostrare. Teorie e forme del displaying contemporaneo

Offerta più conveniente

Nell’attuale “condizione postmediale” in cui la concezione progettuale di immaginari, saperi, idee è all’apparenza infinitamente malleabile e svincolata da limitazioni materiali e in cui i media digitali sembrano accelerare questo processo, una parte degli studi sull’immagine si interroga con sempre maggior urgenza sulle operazioni di displaying insite nella progettazione, ovvero sull’investimento percettivo costitutivo di queste operazioni e sull’apporto epistemologico legato ad una “logica del sensibile”. Questa questione - che attraversa vari campi disciplinari, metodologie e tradizioni di ricerca - da una parte è al centro di una riflessione teorica il cui focus è la dimensione di immanenza e di materialità degli oggetti culturali, dall’altra chiama in causa il confronto con casi di studio specifici. La raccolta dà forma a un campo discorsivo in cui le varie tradizioni metodologiche e disciplinari si misurano con la questione del mostrare: le forme degli allestimenti espositivi; gl
20,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: