Sul confine

Sul confine

Sul confine

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Sul confine

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Sul confine - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sul confine La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sul confine - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sul confine oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'Archivista sul confine. Scritti di Isabella Zanni Rosiello
L'Archivista sul confine. Scritti di Isabella Zanni Rosiello
13,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Autografo (2022). Vol. 68: Sul confine dei carteggi di carta. Lettere letterate 1931-1996
Autografo (2022). Vol. 68: Sul confine dei carteggi di carta. Lettere letterate 1931-1996
19,00 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Sul confine del tempo. Poesia dal 1985 al 2009
Sul confine del tempo. Poesia dal 1985 al 2009
18,05 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sul confine
Sul confine
13,30 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sul confine. In cammino tra Italia e Svizzera dal Sempione alla Formazza
Sul confine. In cammino tra Italia e Svizzera dal Sempione alla Formazza
17,57 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Sul confine

Offerta più conveniente

«Prima di tutto emerge la concezione della poesia come espressione della "vita"", non quindi forma letteraria fine a se stessa, ma trasposizione dell'esperienza, realmente vissuta e esperita, poesia come strumento che ha bisogno delle ""parole"", a cui va quindi attribuita la massima attenzione e la cura che meritano, perché possano essere ""inviate"" (c'è quindi un destinatario con cui va instaurato il dialogo: l'altro da sé) ""oltre confine"", appunto. Le parole devono quindi essere in grado di travalicare i propri limiti, rompere indugi e barriere, attraversare l'altro per farsi concrete e entrare in sintonia con il mondo; ma tale processo non può mai essere a senso unico. (...) La poesia di Bondioli, come appare esplicito in questa opera, naturale approdo delle precedenti, è allora soprattutto voce che cerca di indagare l'uomo (fosse pure, come in passato, attraverso gli ""animali di strada""), tutta la contraddittorietà della sua esistenza, definita con un'espressione felicissima ""mappa precaria / dei suoi infiniti approdi"".» (Dalla Prefazione di Fabrizio Bregoli)"
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: