Studi sulla filosofia di Karl Marx

Studi sulla filosofia di Karl Marx

Studi sulla filosofia di Karl Marx

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 2,70 €

Studi sulla filosofia di Karl Marx

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,00 €
Spedizione da 2,80 €

Studi sulla filosofia di Karl Marx - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Studi sulla filosofia di Karl Marx La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Studi sulla filosofia di Karl Marx - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Studi sulla filosofia di Karl Marx oscilla tra 22,00 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Per una moralità concreta. Studi sulla filosofia classica tedesca
Per una moralità concreta. Studi sulla filosofia ssica tedesca
23,75 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Studi sulla funzione espressiva e sulla filosofia della cultura. Un commen...
Studi sulla funzione espressiva e sulla filosofia della cultura. Un commen...
20,90 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Da Schelling a Merleau-Ponty. Studi sulla filosofia contemporanea: 1
Da Schelling a Merleau-Ponty. Studi sulla filosofia contemporanea: 1
27,55 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le Forme Dell'Analogia: Studi Sulla Filosofia Di Enzo Melandri
Le Forme Dell'Analogia: Studi Sulla Filosofia Di Enzo Melandri
15,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Studi sulla filosofia di Karl Marx

Offerta più conveniente

Il 5 maggio 1818 nasceva in una piccola città della Renania, Treviri, Karl Marx. Dopo duecento anni da quel giorno, in un'epoca profondamente cambiata, ci troviamo ancora a confrontarci con il pensiero del filosofo tedesco, come se fosse un nostro contemporaneo. In questa raccolta di saggi Michael Quante mette tuttavia ben in guardia dall'illusione di poter semplicemente applicare alle problematiche che caratterizzano le società di oggi le risposte che possono essere rinvenute all'interno dell'opera marxiana. L'autore articola così un interessante percorso interno alla riflessione del filosofo di Treviri, senza esimersi al tempo stesso dal valutarla criticamente. Pur ruotando ogni capitolo attorno a concetti e concezioni chiave del pensiero marxiano come la dialettica, il riconoscimento, l'alienazione, la storia, la questione ebraica, la teoria dell'azione, i vari studi sottendono alcune tematiche comuni: è possibile limitare le deformazioni sociali che derivano dai mercati? Entro quali condizioni si può tentare di perseguire una piena, o quanto meno soddisfacente, realizzazione umana? Come è possibile operare una adeguata sintesi tra la sfera privata e quella pubblica all'interno di società oggi più che mai segnate dalla multiculturalità? Per rispondere a queste domande Quante rilegge la produzione filosofica di Marx nei termini di una vera e propria antropologia filosofica, difendendo la tesi di una continuità tra il "giovane"" Marx e il Marx ""maturo""."
22,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: