Studi iranici ravennati. Vol. 1

Studi iranici ravennati. Vol. 1

Studi iranici ravennati. Vol. 1

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Studi iranici ravennati. Vol. 1

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Studi iranici ravennati. Vol. 1 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Studi iranici ravennati. Vol. 1 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Studi iranici ravennati. Vol. 1 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Studi iranici ravennati. Vol. 1 oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Studi iranici ravennati. Vol. 3
Studi iranici ravennati. Vol. 3
22,80 €
4 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Studi iranici ravennati. Vol. 2
Studi iranici ravennati. Vol. 2
26,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Studi iranici ravennati. Vol. 1

Offerta più conveniente

Il presente volume raccoglie una scelta di studi elaborati e/o stimolati nell’ambito della “Scuola iranologica” formatasi presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e quindi consolidatasi in quasi vent’anni di attività, inizialmente presso il Corso di Laurea in Storia Orientale della Facoltà di Lettere e Filosofia ed in seguito anche nella neo-costituita Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, la cui sede didattica afferisce al Polo universitario di Ravenna. I saggi qui pubblicati investono, sebbene attraverso approcci e metodologie differenti, svariati aspetti dell’Iranistica, in un ampio quadro diacronico che si estende dal mondo antico e tardo-antico al periodo medievale e moderno, e con attenzione per domini differenti quali quelli propri della filologia, della linguistica, della storia religiosa, istituzionale e letteraria dell’Iran, senza peraltro trascurare ambiti più rari, ma non per questo meno attraenti, come la storia delle scienze e delle pseudo-scienze anti
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: