Struttura del risveglio. Sade, Benjamin, Sanguineti. Teoria e modi della modernità letteraria

Struttura del risveglio. Sade, Benjamin, Sanguineti. Teoria e modi della modernità letteraria

Struttura del risveglio. Sade, Benjamin, Sanguineti. Teoria e modi della modernità letteraria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Struttura del risveglio. Sade, Benjamin, Sanguineti. Teoria e modi della modernità letteraria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Struttura del risveglio. Sade, Benjamin, Sanguineti. Teoria e modi della modernità letteraria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Struttura del risveglio. Sade, Benjamin, Sanguineti. Teoria e modi della modernità letteraria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Struttura del risveglio. Sade, Benjamin, Sanguineti. Teoria e modi della modernità letteraria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Struttura del risveglio. Sade, Benjamin, Sanguineti. Teoria e modi della modernità letteraria oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Struttura del risveglio. Sade, Benjamin, Sanguineti. Teoria e modi della modernità letteraria

Offerta più conveniente

Questa nuova edizione di "Struttura del risveglio"" di Fausto Curi appare ora accresciuta di quattro nuovi capitoli, inediti in volume e di composizione recente. Prendendo spunto da un passo di Benjamin, e assumendo come principali punti di riferimento, oltre allo stesso Benjamin, Sade e soprattutto Sanguineti, il libro, attraverso un'analisi vasta, articolata e insieme unitaria, propone una nuova immagine della modernità letteraria come fine della condizione mitica della letteratura. Se nello stato onirico la letteratura è l'appagamento mediante il sogno del desiderio dell'età che la fa nascere, il risveglio, come mostrano segnatamente Marx e Freud, Baudelaire e Brecht, è invece il destarsi della letteratura dalla stupefazione del sogno alla nudità della storia e il suo passaggio a una soglia critica e interpretativa."
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: