Stringere la pace. Teorie e pratiche della conciliazione nell'Europa moderna (secoli XV-XVIII)

Stringere la pace. Teorie e pratiche della conciliazione nell'Europa moderna (secoli XV-XVIII)

Stringere la pace. Teorie e pratiche della conciliazione nell'Europa moderna (secoli XV-XVIII)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione gratuita

Stringere la pace. Teorie e pratiche della conciliazione nell'Europa moderna (secoli XV-XVIII)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Stringere la pace. Teorie e pratiche della conciliazione nell'Europa moderna (secoli XV-XVIII)

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Stringere la pace. Teorie e pratiche della conciliazione nell'Europa moderna (secoli XV-XVIII)

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione da 3,95 €

Stringere la pace. Teorie e pratiche della conciliazione nell'Europa moderna (se

Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Stringere la pace. Teorie e pratiche della conciliazione nell'Europa moderna (secoli XV-XVIII) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Stringere la pace. Teorie e pratiche della conciliazione nell'Europa moderna (secoli XV-XVIII) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Stringere la pace. Teorie e pratiche della conciliazione nell'Europa moderna (secoli XV-XVIII) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Stringere la pace. Teorie e pratiche della conciliazione nell'Europa moderna (secoli XV-XVIII) oscilla tra 34,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

FOMIYES 2 Pz sfere di presa in silicone grip strength circolazione sanguigna palline antistress per palline per la terapia della mano palline da stringere a mano
FOMIYES 2 Pz sfere di presa in silicone grip strength circolazione sanguigna palline antistress per palline per la terapia della mano palline da stringere a mano
8,59 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
FRCOLOR 2 Pz spremere le per grip strength circolazione sanguigna palline da stringere a mano palline per la terapia della mano sfere di presa in silicone
FRCOLOR 2 Pz spremere le per grip strength circolazione sanguigna palline da stringere a mano palline per la terapia della mano sfere di presa in silicone
8,59 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
4 Pz sfere di presa in silicone grip strength circolazione sanguigna palline per la terapia della mano palline antistress per palline da stringere a mano Beaupretty
4 Pz sfere di presa in silicone grip strength circolazione sanguigna palline per la terapia della mano palline antistress per palline da stringere a mano Beaupretty
22,79 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
COLLBATH Palline Da Stringere in Silicone Per Antistress Terapeutiche Impugnatura Per Rafforzare La Presa Manuale
COLLBATH Palline Da Stringere in Silicone Per Antistress Terapeutiche Impugnatura Per Rafforzare La Presa Manuale
8,59 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Stringere la pace. Teorie e pratiche della conciliazione nell'Europa moderna (secoli XV-XVIII)

Offerta più conveniente

La storia sociale e politica dell'Europa del tardo medioevo e della prima età moderna fu caratterizzata da dinamiche conflittuali, cui le comunità erano spesso in grado di porre rimedio senza l'intervento dei poteri giudiziari, attraverso strategie di tipo mediatorio e informale. Nell'ambito di questa \"giustizia negoziata\" un ruolo a sé fu svolto dal ceto nobiliare il quale difendeva la propria prerogativa di farsi giustizia attraverso la vendetta e il duello. Obiettivo del volume è di analizzare la complessità di tali fenomeni, sia attraverso la comparazione tra distinti contesti europei sia cercando di cogliere i diversi ambiti in cui il concetto di \"pace\" si è inserito e ha prodotto i suoi effetti: le pratiche di giustizia nelle loro interazioni con le negoziazioni informali; l'idea di nobiltà e la sua armonizzazione con le esigenze del nascente assolutismo e dei processi di confessionalizzazione; l'evoluzione del concetto di uso delle armi in relazione all'idea di onore; il con
34,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: