Strategia e valore dell'impresa

Strategia e valore dell'impresa

Strategia e valore dell'impresa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Strategia e valore dell'impresa

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Strategia e valore dell'impresa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Strategia e valore dell'impresa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Strategia e valore dell'impresa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Strategia e valore dell'impresa oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Strategia digitale. Accrescere il valore dei processi di business
Strategia digitale. Accrescere il valore dei processi di business
20,90 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Strategia, valore e qualità
Strategia, valore e qualità
13,30 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Strategia e valore. Le scelte del marketing strategico
Strategia e valore. Le scelte del marketing strategico
27,55 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Verso una cultura del disinvestimento: strategia, governance e valore economico
Verso una cultura del disinvestimento: strategia, governance e valore economico
31,00 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,35 €
Strategia e valore dell'impresa

Offerta più conveniente

Il volume intende proporre uno schema (modello) d'analisi strategica che permetta di capire quali sono le variabili che, in vario modo, influiscono sul valore economico dell'impresa. Il primo tassello dello schema è costituito dalla eventuale decisione di diversificazione, che è una decisione collocata nell'ambito delle strategie di corporate. Assunta la decisione di corporate, l'impresa si pone il problema del "come competere"", ovvero di quali decisioni prendere al fine di raggiungere, nell'ambito prescelto, la missione e gli obiettivi stabiliti. Allo scopo è necessario soffermarsi, secondo una logica di analisi comparata, sullo studio del ciclo specifico dei beni prodotti da ciascuna impresa e sulla percezione che ne ha il mercato {domanda specifica), sul grado di integrazione verticale delle diverse imprese, sul livello di efficienza raggiunto da ciascun competitor e sul grado di differenziazione dei vari prodotti industriali. L'intera parte terza del testo è dedicata alla definizione del concetto di valore economico e di creazione di valore, nonché alle modalità di calcolo necessarie a determinarlo. L'ultimo tassello dello schema riguarda il capitale umano d'impresa. Si tratta di un tassello che è stato posto al di fuori o, meglio, alla base del modello stesso. Non v'è dubbio, infatti, che tutto il processo di analisi, decisioni e risultati si differenzia, anche sostanzialmente, in ragione del livello qualitativo del personale in essa inglobato."
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: