Storie, parole, esperienze per condividere la cura delle persone fragili

Storie, parole, esperienze per condividere la cura delle persone fragili

Storie, parole, esperienze per condividere la cura delle persone fragili

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Storie, parole, esperienze per condividere la cura delle persone fragili

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Storie, parole, esperienze per condividere la cura delle persone fragili -...

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

Storie, parole, esperienze per condividere la cura delle persone fragili - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Storie, parole, esperienze per condividere la cura delle persone fragili La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storie, parole, esperienze per condividere la cura delle persone fragili - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Storie, parole, esperienze per condividere la cura delle persone fragili oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Un pensiero in gioco. Storie, teorie ed esperienze di didattica ludica in filosofia
Un pensiero in gioco. Storie, teorie ed esperienze di didattica ludica in filosofia
14,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Storie di altri
Storie di altri
11,88 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Sotto questi alberi. Storie di donne
Sotto questi alberi. Storie di donne
14,16 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Parole oltre le frontiere. Dieci storie di migranti
Parole oltre le frontiere. Dieci storie di migranti
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Quando arriva primavera. Biografie e storie di comunità negli Appennini del doposisma
Quando arriva primavera. Biografie e storie di comunità negli Appennini del doposisma
17,10 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Storie, parole, esperienze per condividere la cura delle persone fragili

Offerta più conveniente

Scrivere di fragilità. A partire dalle storie delle persone che assistiamo e dalle nostre. Riflettere sulle parole che usiamo, perché la cura è intessuta delle parole che la raccontano. Capire se i termini sintetici, professionali e pieni di significato della lingua degli operatori trovano corrispondenza nel vocabolario di pazienti e cittadini, o se invece provocano disorientamento e allontanamento. In una comunicazione asimmetrica, uno degli attori del colloquio, spesso proprio quello che porta lo zaino più pesante, fa molta fatica, deve arrampicarsi in salita e viene lasciato indietro. Occorre creare un collegamento dentro-fuori: fra strutture, istituzioni e città, casa e vita. Costruire ponti, passerelle, facilitazioni per viaggiare da un mondo a un altro, da un lessico a un altro, da una cura all'altra. Promuovere lo spirito positivo della conoscenza, e la possibilità di crescita culturale dei malati e dei loro famigliari, per favorire l'adozione di corretti stili di vita e la partecipazione attiva alle decisioni terapeutiche. Scegliere quindi parole che influenzino la capacità di apprendere. Accettare la difficoltà a esprimere il bisogno di salute o comprendere la propria condizione di fragilità, di malattia o disabilità e avere di conseguenza la capacità di affrontarla e di viverla consapevolmente. Questa capacità, definita health literacy, scorre su un doppio canale d'azione: il primo è rafforzare le competenze di salute, l'alfabetizzazione sanitaria dei cittadini, soprattutto quelli delle fasce più deboli; il secondo è promuovere fra i medici, gli operatori sanitari e sociali e fra i caregiver la capacità di ascolto, di empatia e di buona comunicazione. Capirsi fa bene alla salute, di tutti.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: