Storie dai lager. I militari internati dopo l'8 settembre

Storie dai lager. I militari internati dopo l'8 settembre

Storie dai lager. I militari internati dopo l'8 settembre

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Storie dai lager. I militari internati dopo l'8 settembre

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Storie dai lager. I militari internati dopo l'8 settembre - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storie dai lager. I militari internati dopo l'8 settembre La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storie dai lager. I militari internati dopo l'8 settembre - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storie dai lager. I militari internati dopo l'8 settembre oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storie dai lager
Storie dai lager
10,69 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,50 €
Padelle, non gavette! Storie di cucina dal lager di Wietzendorf
Padelle, non gavette! Storie di cucina dal lager di Wietzendorf
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Storie naturali
Storie naturali
19,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Storie dai lager. I militari internati dopo l'8 settembre

Offerta più conveniente

Nelle ore successive all'armistizio dell'8 settembre 1943, circa 700 mila soldati italiani furono catturati dai tedeschi e deportati nei campi di concentramento del Reich. Qui vennero messi di fronte ad un terribile aut-aut: arruolarsi nelle forze armate dell'Asse per non marcire in un lager o nelle fabbriche di Hitler. La stragrande maggioranza rispose con un secco "No"". Questi uomini furono protagonisti di una lotta di Resistenza senza armi, che contribuì a portare la libertà in Italia. Significativi sono due racconti ""indiretti"": quello del segretario della Cisl, Savino Pezzotta e quello dei figli di Giovannino Guareschi, scrittore, giornalista e umorista, a cui è dedicata una sezione del volume, corredata da alcuni suoi disegni."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: