Storicità della libertà: frammenti

Storicità della libertà: frammenti

Storicità della libertà: frammenti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione gratuita

Storicità della libertà: frammenti

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,00 €
Spedizione gratuita

Storicità della libertà: frammenti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storicità della libertà: frammenti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storicità della libertà: frammenti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storicità della libertà: frammenti oscilla tra 25,00 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ragione, trascendenza, libertà. Un'ontologia del «limite» e della «forma»: Martinetti, Jaspers, Hersch, Pareyson
Ragione, trascendenza, libertà. Un'ontologia del «limite» e della «forma»: Martinetti, Jaspers, Hersch, Pareyson
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ragione, trascendenza, libertà. Un'ontologia del «limite» e della «forma»: Martinetti, Jaspers, Hersch, Pareyson
Ragione, trascendenza, libertà. Un'ontologia del «limite» e della «forma»: Martinetti, Jaspers, Hersch, Pareyson
17,10 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Libertà e laicità
Libertà e laicità
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Libertà e giustizia nel pensiero di Tommaso D'Aquino
Libertà e giustizia nel pensiero di Tommaso D'Aquino
21,85 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Storicità della libertà: frammenti

Offerta più conveniente

Libertà: una delle parole chiave del nostro tempo. La libertà degli antichi non è la libertà dei moderni e anche il discorso sulla libertà si articola oggi, in ambiti scientifici e non, in modo diverso dal passato. Il libro si propone di cogliere alcuni frammenti di tale discorso, rinunciando intenzionalmente a una trattazione a tutto campo. La logica, e probabilmente anche la sfida che anima il lavoro, è proprio quella di optare per una trattazione circoscritta ad alcuni nodi problematici, non sistematica e plurale, arricchita da autorevoli interventi, quali quelli di Filippo Barbano, Cosimo Ceccuti, don Luigi Ciotti, Silvano D'Alto, Guido Gili, Alberto Izzo e Sergio Zavoli. "Ritengo che il contributo fondamentale di questo libro scrive Vincenzo Cesareo nella Presentazione - sia proprio quello di aiutarci nella difficile operazione di ""messa a fuoco"" dei significati della libertà così come delle sue derive - che nel tempo si sono distillati, consentendoci di disporre di elementi interpretativi per un più autentico e ponderato confronto con le sfide che la società contemporanea rivolge alla libertà stessa. Ma gli scritti contenuti in questo volume ci aiutano anche a osservare come lo spazio sociologico per l'analisi della libertà, delle sue possibilità espressive e costruttive, sia quello delle pratiche sociali"". Il volume si rivolge non solo agli addetti ai lavori, ma anche a tutti coloro che sono interessati ai grandi temi dell'attualità."
25,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: