Storia sociale dei tatuaggi

Storia sociale dei tatuaggi

Storia sociale dei tatuaggi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 2,70 €

Storia sociale dei tatuaggi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,50 €
Spedizione da 2,80 €

Storia sociale dei tatuaggi

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Storia sociale dei tatuaggi

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 4,35 €

Storia sociale dei tatuaggi

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 4,90 €

Storia sociale dei tatuaggi

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,10 €
Spedizione da 6,30 €

Storia sociale dei tatuaggi - Castellani Alessandra

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,59 €

Storia sociale dei tatuaggi

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,30 €

Storia sociale dei tatuaggi

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione da 5,43 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Storia sociale dei tatuaggi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Storia sociale dei tatuaggi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia sociale dei tatuaggi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Storia sociale dei tatuaggi oscilla tra 16,50 €€ - 26,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia dei reparti corazzati della Repubblica Sociale Italiana 1943-1945
Storia dei reparti corazzati della Repubblica Sociale Italiana 1943-1945
35,10 €
21 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Il paese dei maccheroni. Storia sociale della pasta
Il paese dei maccheroni. Storia sociale della pasta
15,81 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La storia sociale dei processi cognitivi
La storia sociale dei processi cognitivi
17,50 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,70 €
Le stagioni degli dei. Storia medica e sociale delle droghe
Le stagioni degli dei. Storia medica e sociale delle droghe
11,74 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Storia sociale dei media. Da Gutenberg a Internet
Storia sociale dei media. Da Gutenberg a Internet
27,10 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Storia sociale dei tatuaggi

Offerta più conveniente

C'è stato un tempo in cui il tatuaggio non era diffuso né ammesso come una forma di modifica del proprio corpo. Secondo la Genesi, il primo tatuato della storia, più precisamente segnato, è Caino, la cui discendenza sarà maledetta. Tra i caratteri distintivi del tatuaggio c'è proprio quello di essere un marchio deprecabile, spesso associato a prostitute e reietti. Incisione sulla carne poco praticata in Occidente, il tatuaggio compare per la prima volta nel nostro mondo nei diari di James Cook, che usa il termine "tattoo"" di ritorno dal suo primo viaggio nei mari del Sud. È a partire dai mirabili resoconti dei viaggiatori del Settecento che si sedimenta una rappresentazione esotica di remote etnie, in cui i tatuaggi svolgono un ruolo fondamentale nel definire l'alterità di popoli sconosciuti. Proprio in virtù del suo alone maledetto, il tatuaggio raggiunge una notevole popolarità con la scena punk a metà degli anni settanta del secolo scorso, quando comincia a essere praticato e interpretato come una forma simbolica di ribellione. In un'epoca caratterizzata da una profonda crisi economica e da un alto tasso di disoccupazione giovanile, infatti, la teatralizzazione punk della precarietà avviene anche attraverso i tatuaggi, autoinflitti, in cui si ribadisce una condizione selvaggia e marginale."
16,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: