Storia quasi vera del milite ignoto. «Come e perché sono finito all'Alare della Patria»

Storia quasi vera del milite ignoto. «Come e perché sono finito all'Alare della Patria»

Storia quasi vera del milite ignoto. «Come e perché sono finito all'Alare della Patria»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 2,70 €

Storia quasi vera del milite ignoto. «Come e perché sono finito all'Alare della Patria»

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,00 €
Spedizione da 2,80 €

Storia quasi vera del milite ignoto. «Come e perché sono finito all'Alare della Patria»

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,99 €
Spedizione da 2,70 €

Storia quasi vera del milite ignoto. «Come e perché sono finito all'Alare della Patria»

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,90 €

Storia quasi vera del milite ignoto. «Come e perché sono finito all'Alare della Patria»

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
35,03 €
Spedizione gratuita

Storia quasi vera del milite ignoto. «Come e perché sono finito all'Alare della Patria» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Storia quasi vera del milite ignoto. «Come e perché sono finito all'Alare della Patria» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia quasi vera del milite ignoto. «Come e perché sono finito all'Alare della Patria» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Storia quasi vera del milite ignoto. «Come e perché sono finito all'Alare della Patria» oscilla tra 10,00 €€ - 35,03 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Berlino Milano Berlino. Una storia quasi vera - [L'Onda]
Berlino Milano Berlino. Una storia quasi vera - [L'Onda]
16,15 €
7 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Keisy. Una storia quasi vera
Keisy. Una storia quasi vera
14,25 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
L'erborista. Una storia nera, quasi vera
L'erborista. Una storia nera, quasi vera
12,35 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Gli agonisti. Una storia quasi vera della Napoli greco-romana
Gli agonisti. Una storia quasi vera della Napoli greco-romana
7,60 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Peretto Marianna - Quattro Ore Con Mio Padre. Una Storia Vera... Quasi Nor
Libri Peretto Marianna - Quattro Ore Con Mio Padre. Una Storia Vera... Quasi Nor
21,85 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Storia quasi vera del milite ignoto. «Come e perché sono finito all'Alare della Patria»

Offerta più conveniente

Storico per mestiere, raccontatore per passione, Emilio Franzina cammina in queste pagine sul filo tra storia e letteratura e, attingendo a una miriade di documenti autentici della grande guerra, ricostruisce in modo immaginario la biografia del soldato morto nel 1918 e mai identificato. Mettendo insieme i pezzi di vita vissuta disseminati in una sconfinata mole di lettere, autobiografie e resoconti ufficiali raccolti in anni di ricerche, lo storico compone, come in un puzzle, la storia verosimile, o quasi vera, di un combattente che attraversa tutte le fasi dello sforzo bellico dell'Italia tra il 1915 e il 1918 e che dopo aver portato più volte a casa la pelle da valoroso e decorato soldato, muore da ignoto non in battaglia, ma durante una fuga, insieme a una ragazza, da una casa di piacere per scampare a un bombardamento nemico. Per una circostanza fortuita sarà la sua salma ad essere sepolta nell'Altare della Patria a emblema e memoria di tutti i caduti in guerra. Ed è proprio da questo luogo simbolo che il Milite ignoto comincia in queste pagine a narrare in prima persona, dopo cent'anni, la storia della sua vita - una vita emblematica poiché, grazie alle ricerche storiche e alle congetture narrative di Franzina, assomma circostanze, ambienti, episodi, conosciuti da una generazione di italiani finiti al fronte più o meno consapevolmente.
10,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: