Storia popolare dei sardi e della Sardegna

Storia popolare dei sardi e della Sardegna

offerte usate a partire da 16,00 €

Storia popolare dei sardi e della Sardegna

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,70 €

Storia popolare dei sardi e della Sardegna

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,00 €
Spedizione da 2,80 €

Storia popolare dei sardi e della Sardegna

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Storia popolare dei sardi e della Sardegna

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,35 €

Storia popolare dei sardi e della Sardegna

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,90 €

Storia popolare dei sardi e della Sardegna - Marrocu Luciano

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

Storia popolare dei sardi e della Sardegna

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,30 €

Storia popolare dei sardi e della Sardegna

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 8,00 €

Storia popolare dei sardi e della Sardegna

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 9,04 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Storia popolare dei sardi e della Sardegna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Storia popolare dei sardi e della Sardegna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia popolare dei sardi e della Sardegna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Storia popolare dei sardi e della Sardegna oscilla tra 16,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Carlo Lapucci - La Bibbia Dei Poveri. Storia Popolare Del Mondo
Libri Carlo Lapucci - La Bibbia Dei Poveri. Storia Popolare Del Mondo
20,02 €
16 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Il partito popolare a Ravenna. Storia politica dei cattolici in una terra di man
Il partito popolare a Ravenna. Storia politica dei cattolici in una terra di man
10,00 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Libri Carlo Lapucci - La Bibbia Dei Poveri. Storia Popolare Del Mondo
Libri Carlo Lapucci - La Bibbia Dei Poveri. Storia Popolare Del Mondo
20,90 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Per il popolo dei semplici. Propaganda popolare nella Riforma tedesca
Per il popolo dei semplici. Propaganda popolare nella Riforma tedesca
19,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Coordinatore dei test Mese della storia nera delle donne afro africane Maglietta
Coordinatore dei test Mese della storia nera delle donne afro africane Maglietta
17,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Storia popolare dei sardi e della Sardegna

Offerta più conveniente

Una storia millenaria quella della Sardegna. Una storia che nasce con la civiltà dei nuraghi, passa attraverso lo sviluppo dei giudicati, l'egemonia di Pisa e Genova, la conquista catalano-aragonese, fino ai Savoia, allo Stato unitario e ai problemi dell'oggi. Una storia ‘popolare' perché mantiene una dimensione epica e speciale come in fondo è fatale per una grande isola distante da ogni sua possibile terraferma.Tra 500.000 e 300.000 anni fa i primi, isolati, esseri umani raggiunsero la Sardegna a partire dal litorale toscano. Per migliaia di anni questa presenza fu effimera o occasionale, fino al 5.000 a.C., quando coloni giunti dal mare introdussero l'agricoltura, l'allevamento e la ceramica. A partire da questo momento è possibile raccontare la storia di un'isola che, pur essendo al centro del Mediterraneo, ha sempre tenuto a elaborare un'immagine di sé all'insegna della lontananza e di una spiccata e per certi versi irrimediabile alterità. E proprio con questa alterità dobbiamo fare i conti se vogliamo capire meglio cosa è stata e cosa è quest'isola. Conosceremo meglio la misteriosa civiltà nuragica, le caratteristiche della presenza fenicia e cartaginese, le specificità del dominio romano, le conseguenze dell'arrivo dell'Islam nel Mediterraneo, l'origine e lo sviluppo dei giudicati, l'egemonia di Pisa e Genova, gli effetti della conquista catalano-aragonese tanto spesso sottovalutati. Tenendo conto della memoria collettiva, particolare attenzione è dedicata alla chiave nazionale della storia sarda: dalla posizione della Sardegna nell'ambito della ‘monarchia composita' spagnola alla "questione sarda"" nella costruzione dell'unità nazionale italiana, fino alla riproposizione di una ""identità sarda"" nel contesto della globalizzazione."
16,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: