Storia lacerata nel corpo di una donna

Storia lacerata nel corpo di una donna

Storia lacerata nel corpo di una donna

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,40 €
Spedizione da 2,80 €

Storia lacerata nel corpo di una donna

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 2,70 €

Storia lacerata nel corpo di una donna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storia lacerata nel corpo di una donna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia lacerata nel corpo di una donna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storia lacerata nel corpo di una donna oscilla tra 10,40 €€ - 13,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia di Colle di Val d'Elsa nel Medioevo. Vol. 3/1: Egemonia fiorentina e sviluppo cittadino. Gli anni ghibellini, 1300-1321
Storia di Colle di Val d'Elsa nel Medioevo. Vol. 3/1: Egemonia fiorentina e sviluppo cittadino. Gli anni ghibellini, 1300-1321
30,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Uomo nel buio
Uomo nel buio
10,92 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' eresia del libro grande. Storia di Giorgio Siculo e della sua setta
L' eresia del libro grande. Storia di Giorgio Siculo e della sua setta
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Storia lacerata nel corpo di una donna

Offerta più conveniente

Il cuore pulsante del libro è la voce della donna che parla alla luna, agli astri, al deserto, e parla di sé, del proprio corpo, con una mirabile energia lirica e uno sconvolgente intento di rivendicare un ruolo diverso, nuovo, decisivo nel mondo. La donna è Hagar, la schiava e concubina di Abramo poi ripudiata, la madre di Ismaele. Il poeta si cala nella voce e nel corpo di lei, scrive versi al femminile, carnali, cosmici, che glorificano l'amore come potenza eversiva, contro ogni rigidità mortuaria di poteri, religioni e dogmi. La donna dice: "La natura è come me. / Siamo due seni in un solo corpo"". E a quelli che disprezzano lei e l'amore chiede: ""Perché allora l'universo scrive i suoi segreti / con mano di innamorato?"" Il corpo di donna, che fiorisce, che è un universo d'amore, che è incanto, inizio, nodo che tiene insieme visibile e invisibile, è il vero protagonista di questo libro. Il lettore vi troverà poi riferimenti alla cultura biblica, sumera, egizia, greca, echi della p
10,40 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: