Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 3: Il mondo umanistico e signorile (1380-1494).

Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 3: Il mondo umanistico e signorile (1380-1494).

Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 3: Il mondo umanistico e signorile (1380-1494).

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 3: Il mondo umanistico e signorile (1380-1494).

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Storia e testi della letteratura italiana. Il mondo umanistico e signorile (1380-1494) (Vol. 3)

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,82 €
Spedizione da 2,70 €

Storia e testi della letteratura italiana. Il mondo umanistico e signorile (1380-1494) (Vol. 3)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,82 €
Spedizione da 4,35 €

Storia e testi della letteratura italiana. Il mondo umanistico e signorile (1380-1494) (Vol. 3)

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,82 €
Spedizione da 5,90 €

Storia e testi della letteratura italiana. Il mondo umanistico e signorile (1380-1494) (Vol. 3)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,90 €
Spedizione da 4,90 €

Storia e testi della letteratura italiana. Il mondo umanistico e signorile (1380-1494) (Vol. 3)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,90 €
Spedizione da 5,90 €

Storia e testi della letteratura italiana. Il mondo umanistico e signorile (1380-1494) (Vol. 3)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,50 €
Spedizione da 6,30 €

Storia e testi della letteratura italiana. Il mondo umanistico e signorile (1380-1494) (Vol. 3)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,54 €
Spedizione da 3,90 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 3: Il mondo umanistico e signorile (1380-1494). - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 3: Il mondo umanistico e signorile (1380-1494). La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 3: Il mondo umanistico e signorile (1380-1494). - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 3: Il mondo umanistico e signorile (1380-1494). oscilla tra 11,40 €€ - 13,54 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 3: Il mondo umanistico e signorile (1380-1494).

Offerta più conveniente

Nel contesto di un'opera in più tomi, il volume ricostruisce l'affermarsi in Italia della grande cultura umanistica. Percorre e fa percorrere, attraverso una misurata esposizione storica e una congrua scelta di testi, l'epoca in cui l'Umanesimo crea nuove istituzioni e un rinnovato rapporto con la classicità, sviluppa la filologia, ritrova le forme del latino dei grandi scrittori antichi. Il manuale presenta un Umanesimo polimorfo, che va da quello civile delle prime generazioni fiorentine fino alla filologia critica del Valla e all'Umanesimo volgare dell'Alberti; segue gli sviluppi culturali della Firenze di Lorenzo il Magnifico, in cui si danno nuove aperture verso la tradizione greca e un vivace ritorno della letteratura volgare (dal platonismo di Ficino, all'ironia deformante del Pulci, alla malinconica poliedricità di Lorenzo stesso, alla preziosità del Poliziano, alla filosofia dell'uomo-microcosmo di Pico della Mirandola); presenta la vitalità di una nuova letteratura d'intrattenimento, che trova la maggiore espressione nell'incanto romanzesco dell'Orlando innamorato del Boiardo; e introduce alla conoscenza dell'Umanesimo del Pontano e dell'Arcadia del Sannazaro. rnScrive, nella Presentazione, l'Autore: "Questo manuale vuol essere un invito ad amare la nostra letteratura e il nostro Paese, a sentire il valore irrinunciabile di una tradizione che vorremmo sempre più aperta in un orizzonte europeo e mondiale""."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: