Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 11: Verso una civiltà planetaria (1968-2005).

Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 11: Verso una civiltà planetaria (1968-2005).

Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 11: Verso una civiltà planetaria (1968-2005).

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,62 €
Spedizione da 2,70 €

Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 11: Verso una civiltà planetaria (1968-2005).

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,62 €
Spedizione da 2,80 €

Storia e testi della letteratura italiana. Verso una civiltà planetaria (1968-2005) (Vol. 11)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,50 €
Spedizione da 5,90 €

Storia e testi della letteratura italiana. Verso una civiltà planetaria (1968-2005) (Vol. 11)

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,32 €
Spedizione da 2,70 €

Storia e testi della letteratura italiana. Verso una civiltà planetaria (1968-2005) (Vol. 11)

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,33 €
Spedizione da 4,35 €

Storia e testi della letteratura italiana. Verso una civiltà planetaria (1968-2005) (Vol. 11)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,33 €
Spedizione da 4,35 €

Storia e testi della letteratura italiana. Verso una civiltà planetaria (1968-2005) (Vol. 11)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,38 €
Spedizione da 3,90 €

9788888242583 Storia e testi della letteratura italiana: 11 - Giulio Ferroni

Spedizione entro 13 - 21 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,40 €
Spedizione da 2,99 €

9788888242583

Spedizione entro 2 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,40 €
Spedizione da 4,99 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 11: Verso una civiltà planetaria (1968-2005). - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 11: Verso una civiltà planetaria (1968-2005). La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 11: Verso una civiltà planetaria (1968-2005). - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,62 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 11: Verso una civiltà planetaria (1968-2005). oscilla tra 16,62 €€ - 18,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 11: Verso una civiltà planetaria (1968-2005).

Offerta più conveniente

L'ultimo volume del manuale di letteratura italiana di Giulio Ferroni tratta il periodo che va dalle illusioni rivoluzionarie del Sessantotto alla letteratura di massa dell'odierno mondo globalizzato. Sono anni in cui la società e la cultura presentano caratteri "postmoderni"", con la riduzione di ogni realtà a pura apparenza spettacolare, con modelli intellettuali sotto il segno del mercato e dell'industria culturale. Se le opere delle generazioni più anziane presentano forme diverse di ""resistenza"" alla deriva del postmoderno (in primo luogo la poesia di Zanzotto e di Giudici, la narrativa di di Volponi, di Melerba, di Consolo), la letteratura delle generazioni post Sessantotto si caratterizza per una riscoperta della poesia negli anni Settanta e, negli anni Ottanta, per la co,mparsa di narratori privi di modelli e tendenze determinanti. Negli anni più recenti, poi, si sono affermate figure e modelli di letteratura ""giovanile"" sempre più contaminata con forme e modi della comunicazione di massa. In realtà, qualsiasi discorso sulla letteratura dell'ultimo periodo manca - la ragione è evidente - di quella certa distanza che permette di guardare le cose in prospettiva.rnL'autore di questa storia letteraria crede in ogni caso che la domanda sul destino del mondo e quella sul destino della letteratura siano strettamente intrecciate e forse la letteratura possa aiutarci, più di tante altre forme di comunicazione, a trovare un senso alla nostra vita. Ecco allora affermarsi imperioso il bisogno di tenere viva (e di recuperare) la familiarità con la tradizione che ha costruito la nostra identità italiana ed europea. Ecco allora, anche, il bisogno di autori che continuino a sfidare la scrittura, che cerchino una letteratura nuova, capace di interpretare il nostro mondo con la lucidità e la forza di una ragione appassionata, con un senso vivo della memoria, in un rapporto vitale con l'ambiente neturale, sociale, linguistico."
16,62 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: