Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 10: Ricostruzione e sviluppo nel dopoguerra (1945-1968).

Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 10: Ricostruzione e sviluppo nel dopoguerra (1945-1968).

Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 10: Ricostruzione e sviluppo nel dopoguerra (1945-1968).

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,34 €
Spedizione da 2,80 €

Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 10: Ricostruzione e sviluppo nel dopoguerra (1945-1968)

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,48 €
Spedizione da 2,70 €

Storia e testi della letteratura italiana. Ricostruzione e sviluppo nel dopoguerra (1945-1968) (Vol. 10)

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,33 €
Spedizione da 3,95 €

Storia e testi della letteratura italiana. Ricostruzione e sviluppo nel dopoguerra (1945-1968) (Vol. 10)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,33 €
Spedizione da 4,90 €

Storia e testi della letteratura italiana. Ricostruzione e sviluppo nel dopoguerra (1945-1968) (Vol. 10)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,40 €
Spedizione da 5,95 €

Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 10 - Ferroni Giulio

Spedizione entro 6 - 12 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,30 €
Spedizione da 5,59 €

Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 10: Ricostruzione

Spedizione entro 13 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,30 €
Spedizione da 6,00 €

Storia e testi della letteratura italiana. Ricostruzione e sviluppo nel dopoguerra (1945-1968) (Vol. 10)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,30 €
Spedizione da 6,30 €

Storia e testi della letteratura italiana. Ricostruzione e sviluppo nel dopoguerra (1945-1968) (Vol. 10)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,40 €
Spedizione da 5,43 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 10: Ricostruzione e sviluppo nel dopoguerra (1945-1968). - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 10: Ricostruzione e sviluppo nel dopoguerra (1945-1968). La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 10: Ricostruzione e sviluppo nel dopoguerra (1945-1968). - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,34 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 10: Ricostruzione e sviluppo nel dopoguerra (1945-1968). oscilla tra 16,34 €€ - 22,40 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 10: Ricostruzione e sviluppo nel dopoguerra (1945-1968).

Offerta più conveniente

Il decimo volume del manuale di letteratura italiana di Giulio Ferroni tratta il periodo che va dalla ricostruzione al miracolo economico: anni che nel nostro paese comportano una profonda trasformazione del tessuto sociale e antropologico. In letteratura il periodo è caratterizzato dall'emergere di forme neorealistiche che affondano le radici nell'incontro, avvenuto negli anni Trenta, con la letteratura americana. Ma il neorealismo costituisce un panorama di fondo, su cui si stagliano protagonisti e interpretazioni diverse. Ci sono narratori (Levi e Rigoni Stern) per cui essere neorealisti significa raccontare la guerra e la resistenza. Ci sono autori (Vittorini, Pavese, Fenoglio), che a questa corrente appartengono ma che, insieme, con altrettanta sicurezza la superano. Ci sono poi scrittori che attingono al neorealismo per dar vita al "realismo critico"", come Moravia, Brancati, Piovene, Soldati, Flaiano e Bassani, fino ai siciliani Tomasi di Lampedusa e Sciascia. E la poesia è quel
16,34 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: