Storia di uno sminatore imolese. «Abbiamo rischiato la vita per fare guerra alla guerra»

Storia di uno sminatore imolese. «Abbiamo rischiato la vita per fare guerra alla guerra»

Storia di uno sminatore imolese. «Abbiamo rischiato la vita per fare guerra alla guerra»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Storia di uno sminatore imolese. «Abbiamo rischiato la vita per fare guerra alla guerra»

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Storia di uno sminatore imolese. «Abbiamo rischiato la vita per fare guerra alla guerra» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storia di uno sminatore imolese. «Abbiamo rischiato la vita per fare guerra alla guerra» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia di uno sminatore imolese. «Abbiamo rischiato la vita per fare guerra alla guerra» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storia di uno sminatore imolese. «Abbiamo rischiato la vita per fare guerra alla guerra» oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Storia di uno sminatore imolese. «Abbiamo rischiato la vita per fare guerra alla guerra»

Offerta più conveniente

Mario Zanella è stato uno sminatore civile che ha iniziato la campagna lavorativa a Imola nella primavera del 1946 e l'ha proseguita fino alla fine, il 31 ottobre 1948, quando da poco aveva terminato la bonifica di un tratto del corso del fiume Panaro vicino a Pavullo. Il suo resoconto dettagliato e i dati dell'archivio del comune di Imola riguardo alla presenza di ordigni bellici nel territorio comunale sono stati pubblicati per la prima volta in questo libro, rendendo pubblica la testimonianza completa, e probabilmente l'unica, della vita quotidiana e degli interventi degli sminatori civili in Italia settentrionale.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: