Storia di un'ambivalenza. Sul diario di Carla Lonzi

Storia di un'ambivalenza. Sul diario di Carla Lonzi

Storia di un'ambivalenza. Sul diario di Carla Lonzi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Storia di un'ambivalenza. Sul diario di Carla Lonzi

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Storia di un'ambivalenza. Sul diario di Carla Lonzi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storia di un'ambivalenza. Sul diario di Carla Lonzi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia di un'ambivalenza. Sul diario di Carla Lonzi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storia di un'ambivalenza. Sul diario di Carla Lonzi oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' ambivalenza del tempo della storia in Sant'Agostino
L' ambivalenza del tempo della storia in Sant'Agostino
10,45 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Storia delle nuvole. Da Talete a Don DeLillo
Storia delle nuvole. Da Talete a Don DeLillo
10,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Storia della chimica. Vol. 1: Dall'alchimia alla chimica del XIX secolo.
Storia della chimica. Vol. 1: Dall'alchimia alla chimica del XIX secolo.
36,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Storia di un'ambivalenza. Sul diario di Carla Lonzi

Offerta più conveniente

Il diario \"Taci, anzi parla\" è uno dei testi più intriganti e stratificati della produzione di Carla Lonzi, dove confluiscono la radicalità della sua visione del mondo, il suo desiderio di riconoscimento e la pratica dell'autocoscienza. La scrittura diaristica rappresenta il luogo in cui Lonzi misura, problematizza, mette alla prova la sua riflessione e in cui lascia emergere uno degli elementi distintivi di tutto il suo percorso teorico ed esperienziale, ossia l'ambivalenza, capace di trasformare costantemente il suo pensiero senza renderlo mai monolitico. Questo libro analizza \"Taci, anzi parla\" alla luce di tale concetto e con gli strumenti della critica letteraria, ponendo l'attenzione su come, nella scrittura di Lonzi, le scelte formali da un lato integrino e traducano la sua riflessione femminista, dall'altro ridefiniscano i confini di una forma storicamente marginale e legata all'intimismo femminile, caricandola di nuovi significati. Nello sconfinare verso l'autobiografia e
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: