Storia di orti funerali e comunisti

Storia di orti funerali e comunisti

Storia di orti funerali e comunisti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Storia di orti funerali e comunisti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Storia di orti funerali e comunisti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storia di orti funerali e comunisti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia di orti funerali e comunisti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storia di orti funerali e comunisti oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Coltivare la città. Storia sociale degli orti urbani nel XX secolo
Coltivare la città. Storia sociale degli orti urbani nel XX secolo
14,55 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Storia fotografica di Roma. Dagli orti di guerra al neorealismo (1940-1949)
Storia fotografica di Roma. Dagli orti di guerra al neorealismo (1940-1949)
47,50 €
5 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Coltivare la città. Storia sociale degli orti urbani nel XX secolo
Coltivare la città. Storia sociale degli orti urbani nel XX secolo
8,00 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Orti di carità. Storia della Fondazione San Giuseppe Moscati a Milano
Orti di carità. Storia della Fondazione San Giuseppe Moscati a Milano
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Storia di orti funerali e comunisti

Offerta più conveniente

Nella vita di Attilio due sono le cose importanti. Il suo piccolo orto, acquattato tra le montagne, e il Partito. Passioni tramandategli dal padre. Partigiano e contadino. Ricordati Attilio, il Partito è come la famiglia, anzi certe volte è più importante. E Attilio è cresciuto dentro questi insegnamenti. Ha imparato a distinguere i funghi buoni da quelli velenosi. Ha preso coscienza di che cosa significhi credere davvero in un ideale. Quando il suo partito decide che è ora di cambiare sia il nome, diventato imbarazzante, sia la politica, Attilio entra in una crisi profonda. Non sa come uscirne. Il padre non c'è più e dovrà cavarsela da solo. Non rinnova la tessera, che teneva nel portafoglio insieme alla carta d'identità. Si dedicherà anima a corpo alla coltivazione dell'orto. E ai ricordi. E alla nostalgia. Ma una tempesta distruggerà la valle degli orti. E Attilio a quel punto dovrà prendere decisioni coraggiose.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: