Storia di Aquileia e di Grado. Dalle origini ai giorni nostri

Storia di Aquileia e di Grado. Dalle origini ai giorni nostri

Storia di Aquileia e di Grado. Dalle origini ai giorni nostri

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Storia di Aquileia e di Grado. Dalle origini ai giorni nostri

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Storia di Aquileia e di Grado. Dalle origini ai giorni nostri - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storia di Aquileia e di Grado. Dalle origini ai giorni nostri La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia di Aquileia e di Grado. Dalle origini ai giorni nostri - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storia di Aquileia e di Grado. Dalle origini ai giorni nostri oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giorni di postumia. Da Aquileia a Genova un coast attraverso la storia
Giorni di postumia. Da Aquileia a Genova un coast attraverso la storia
15,20 €
5 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Un regno tra la terra e il cielo. L'avvincente storia dell'ascesa e della caduta
Un regno tra la terra e il cielo. L'avvincente storia dell'ascesa e della caduta
28,33 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 8,00 €
Aquileia nella storia-Aquilee inte storie
Aquileia nella storia-Aquilee inte storie
35,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,50 €
Storia di Aquileia e di Grado. Dalle origini ai giorni nostri

Offerta più conveniente

Alta sull'Adriatico e protesa verso i Balcani, Roma ha scelto nel 181 a.C. di fondare qui Aquileia, facendone la terza città dell'Impero. Con Grado, approdo per i traffici verso l'Africa e l'Oriente. Spesso vi soggiornavano con mogli e figli, Giulio Cesare e Ottaviano Augusto, ghiotto del pesce della costa istriana. Sant'Ambrogio vi guiderà nel 381 il Concilio che condanna l'eresia ariana. E passato Attila, si sono insediati i Longobardi. Carlo Magno veniva per le battute di caccia nella folta selva che andava dall'Isonzo alla Livenza. A Grado si rifugiarono più volte quelli di Aquileia, guidati dal Vescovo, quand'erano in vista i barbari invasori. La città sul mare, conseguì la massima affermazione religiosa fra il VII e il IX secolo, con la supremazia sulle Venezie e sull'Istria. Poi il potere passerà alla Serenissima. Verso il Mille, la Diocesi di Aquileia è diventata un vasto Stato feudale, guidato per cinquecento anni da trenta Patriarchi-Principi. Rivalità e lotte intestine, ricatti e tradimenti hanno via via logorato dall'interno la Patria del Friuli; pur dotata di un Parlamento, antesignano della democrazia rappresentativa. L'indebolirsi dei confini orientali ha agevolato poi le mire delle Signorie vicine; ma anche fatto erigere le splendide fortezze di Gradisca e Palmanova.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: