Storia delle istituzioni. Vol. 3: L'Età moderna e contemporanea dal XVI al XIX secolo.

Storia delle istituzioni. Vol. 3: L'Età moderna e contemporanea dal XVI al XIX secolo.

Storia delle istituzioni. Vol. 3: L'Età moderna e contemporanea dal XVI al XIX secolo.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,65 €
Spedizione gratuita

Storia delle istituzioni: 3. L’età moderna e contemporanea dal XVI al XIX secolo: Vol. 3

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
27,00 €
Spedizione da 2,70 €

Storia delle istituzioni: 3. L’età moderna e contemporanea dal XVI al XIX secolo: Vol. 3

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
55,12 €
Spedizione gratuita

Storia delle istituzioni. Vol. 3: L'Età moderna e contemporanea dal XVI al XIX secolo. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Storia delle istituzioni. Vol. 3: L'Età moderna e contemporanea dal XVI al XIX secolo. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia delle istituzioni. Vol. 3: L'Età moderna e contemporanea dal XVI al XIX secolo. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Storia delle istituzioni. Vol. 3: L'Età moderna e contemporanea dal XVI al XIX secolo. oscilla tra 25,65 €€ - 55,12 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Storia delle istituzioni. Vol. 3: L'Età moderna e contemporanea dal XVI al XIX secolo.

Offerta più conveniente

Un manuale utile per chi opera nel campo del diritto, della storia e dell'economia. La storia delle istituzioni è qui trattata con metodologia diversa rispetto alla storia del diritto: l'autore si propone di descrivere l'evoluzione delle regole e delle strutture giuridiche in rapporto al contesto economico e sociale e intende considerare i fenomeni giuridici più nella loro essenza e realtà profonda che nelle loro manifestazioni tecniche. Studiare l'evoluzione del diritto in rapporto alla vita economica e sociale esclude il dettaglio della tecnica giuridica in senso stretto a meno che tale dettaglio non sia significativo di una tendenza sociale e politica. Il diritto quindi non può essere considerato, in una storia delle istituzioni, come una realtà a sé: lo studio dell'organizzazione teorica delle istituzioni non basta a darcene la realtà politica o giuridica ma mette solo a disposizione dei meccanismi o dei quadri che la vita modifica. Occorre perciò analizzare, accanto alla produzion
25,65 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: