Storia della storiografia dell'arte

Storia della storiografia dell'arte

Storia della storiografia dell'arte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Storia della storiografia dell'arte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Storia della storiografia dell'arte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storia della storiografia dell'arte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia della storiografia dell'arte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storia della storiografia dell'arte oscilla tra 24,70 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Teoria e storia della storiografia
Teoria e storia della storiografia
12,80 €
15 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono. Vol. 1-2
Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono. Vol. 1-2
61,75 €
4 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Storia della storiografia italiana. Un profilo
Storia della storiografia italiana. Un profilo
13,00 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Insegnamento Della Storia Oggi. Didattica E Storiografia Per Le Scuole Superiori
Insegnamento Della Storia Oggi. Didattica E Storiografia Per Le Scuole Superiori
29,45 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Storia della storiografia dell'arte

Offerta più conveniente

«Il saggio ha un formale legame a Storia dell’idea di storia, pubblicato per la prima volta nel 1998. In comune hanno il carattere concettuale, l’indirizzo storico-strutturalista e l’esposizione degli argomenti per profili monografici. Si discostano per avere il primo come oggetto la storiografia generale e il secondo quello della storiografia dell’arte. Pur avendo simili obiettivi si è resa necessaria una nuova ricerca soprattutto perché la storia dell’arte - anzi delle arti, qui più d’una contemplata - è «la sola, fra tutte le storie speciali, che si faccia in presenza degli eventi e quindi non debba evocarli né ricostruirli né narrarli, ma solo interpretarli». Come ha osservato Salvatore Settis, «tutte le civiltà umane hanno prodotto “arte”, pochissime hanno prodotto anche una narrazione di eventi dell’arte […] e cioè uno specifico genere letterario che disponga in narrazione storica le vite degli artisti e le loro opere». (R. De Fusco, R. Ruggiero)
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: