Storia della rivoluzione del 1848

Storia della rivoluzione del 1848

Storia della rivoluzione del 1848

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,40 €
Spedizione gratuita

Storia della rivoluzione del 1848

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,40 €
Spedizione gratuita

Storia della rivoluzione del 1848 - Stern Daniel

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
48,00 €
Spedizione da 5,59 €

Storia della rivoluzione del 1848 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Storia della rivoluzione del 1848 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia della rivoluzione del 1848 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Storia della rivoluzione del 1848 oscilla tra 38,40 €€ - 48,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le 12 Sedie / Storia Della Rivoluzione DVD Cinema Cubano 2 Film Sigillata
Le 12 Sedie / Storia Della Rivoluzione DVD Cinema Cubano 2 Film Sigillata
21,60 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Storia del terrore. Robespierre e la fine della rivoluzione francese
Storia del terrore. Robespierre e la fine della rivoluzione francese
22,80 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ottobre rosso nelle Asturie. Storia della rivoluzione - Díaz Fernández José
Ottobre rosso nelle Asturie. Storia della rivoluzione - Díaz Fernández José
15,67 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Storia della rivoluzione del 1848

Offerta più conveniente

Marie Catherine Sophie de Flavigny, contessa d'Agoult, in arte Daniel Stern. Nella metà dell'Ottocento è lei che anima a Parigi un salotto letterario e politico frequentato dai maggiori intellettuali del tempo. Dopo la separazione dal marito, il conte d'Agoult, sarà scrittrice prolifica e gran viaggiatrice in compagnia del compositore Franz Liszt; da lui avrà tre figli e la seconda, Cosima, futura moglie di Richard Wagner, sarà ideatrice del famoso teatro di Bayreuth. Da testimone privilegiata, Marie racconta in prima persona le giornate rivoluzionarie del 1848 che infiammarono Parigi e avranno ripercussioni in molti paesi d'Europa. Le sue pagine sono un documento storico di grande valore, scritto nel clamore di una rivoluzione che dapprima sembrò non violenta e simbolicamente efficace, ma presto si trasformò in altro. Vi si trovano i momenti salienti della ribellione, con al centro i loro protagonisti: Luigi Bonaparte, Buchez, Thiers, Lamartine, Girardin, ma anche gli uomini e le donne del popolo di Parigi e di tutte le altre nazioni coinvolte, tra cui l'Italia dove spicca la figura di Mazzini, amico e corrispondente dell'autrice. Si va dai giorni lenti e rigidi della formazione dell'opposizione al governo, pieni di discussioni politiche e di 'banchetti', a quelli impegnati e veloci delle barricate, sino all'inevitabile spargimento di sangue. L'autrice entra nella discussione pubblica sull'economia e sulla politica, cita i giornali e la stampa dell'epoca...
38,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: