Storia della musica moderna. Dal Settecento al Novecento

Storia della musica moderna. Dal Settecento al Novecento

Pubblicità

Storia della musica moderna. Dal Settecento al Novecento

20,90 €
Spedizione da 3,80 €

Storia della musica moderna. Dal Settecento al Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,70 €
Spedizione da 2,70 €

Storia della musica moderna. Dal Settecento al Novecento

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Storia della musica moderna. Dal Settecento al Novecento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 3,80 €

Storia della musica moderna. Dal Settecento al Novecento

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,10 €
Spedizione da 6,30 €

Storia della musica moderna. Dal Settecento al Novecento

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,30 €

Storia della musica moderna. Dal Settecento al Novecento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
27,00 €
Spedizione da 5,43 €

Storia della musica moderna. Dal Settecento al Novecento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
27,00 €
Spedizione da 7,70 €

Storia della musica moderna. Dal Settecento al Novecento

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
27,03 €
Spedizione gratuita

Storia della musica moderna. Dal Settecento al Novecento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
31,06 €
Spedizione da 3,99 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

🤖 Chiedi a ChatGPT

Storia della musica moderna. Dal Settecento al Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Storia della musica moderna. Dal Settecento al Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia della musica moderna. Dal Settecento al Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Storia della musica moderna. Dal Settecento al Novecento oscilla tra 18,70 €€ - 31,06 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Various Composers 500 Years of Organ Music - Volume 2 (CD) Box Set
Various Composers 500 Years of Organ Music - Volume 2 (CD) Box Set
84,14 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Music In The Air DVD ARTHAUS MUSIK
Music In The Air DVD ARTHAUS MUSIK
7,02 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Storia della musica. Dal Settecento all'età contemporanea
Storia della musica. Dal Settecento all'età contemporanea
25,92 €
13 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Storia Della Canzone Napoletana, Dal 1880 Al 1929 - - 2024
Storia Della Canzone Napoletana, Dal 1880 Al 1929 - - 2024
28,50 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,45 €
Breve storia della regia lirica italiana. Protagonisti, evoluzione e prosp...
Breve storia della regia lirica italiana. Protagonisti, evoluzione e prosp...
13,60 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Storia della musica moderna. Dal Settecento al Novecento

Offerta più conveniente

È a partire dal Settecento che si presenta l'idea di \"modernità\", allorché si abbandonano pregiudizi e visioni desuete e si giunge a un livello di superiore chiarezza, eleganza e armoniosità, testimoniato soprattutto dai capolavori di Haydn e Mozart. Ma in seguito, con l'avvento del Romanticismo, la musica si volge a esprimere istanze soggettive, nuove concezioni del mondo ed emergenze \"nazionali\". L'artista, superato lo stadio puramente artigianale, diventa interprete originale, tanto che sulla \"koiné\", sullo strato stilistico comune, emergono compositori dotati di grande individualità soggettiva. La musica strumentale, cameristica e sinfonica si diffonde ovunque e in Italia i massimi risultati si raggiungono soprattutto nelle opere teatrali di Rossini, Bellini, Donizetti e Verdi. Il secondo Ottocento vede progressivamente indebolirsi le regole tradizionali, soprattutto dell'armonia. Wagner, dopo Chopin e accanto a Liszt, è il protagonista di un'evoluzione linguistica destinata
18,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: