Storia della Liguria. Vol. 1: Dalle origini al 1492.

Storia della Liguria. Vol. 1: Dalle origini al 1492.

Storia della Liguria. Vol. 1: Dalle origini al 1492.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,00 €
Spedizione gratuita

Storia della Liguria. Vol. 1: Dalle origini al 1492.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,00 €
Spedizione gratuita

Storia della Liguria. Vol. 1 - Airaldi Gabriella

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,00 €
Spedizione da 5,59 €

Storia della Liguria. Dalle origini al 1492 (Vol. 1)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
36,00 €
Spedizione da 6,30 €

Storia della Liguria. Dalle origini al 1492 (Vol. 1)

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
39,22 €
Spedizione gratuita

Storia della Liguria. Dalle origini al 1492 (Vol. 1)

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
48,61 €
Spedizione gratuita

Storia della Liguria. Vol. 1: Dalle origini al 1492. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Storia della Liguria. Vol. 1: Dalle origini al 1492. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia della Liguria. Vol. 1: Dalle origini al 1492. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Storia della Liguria. Vol. 1: Dalle origini al 1492. oscilla tra 27,00 €€ - 48,61 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Santuari della Liguria. Storia, arte, fede e tradizioni
Santuari della Liguria. Storia, arte, fede e tradizioni
10,45 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Storia ecclesiastica di Genova e della Liguria dai tempi apostolici sino all'anno 1838
Storia ecclesiastica di Genova e della Liguria dai tempi apostolici sino all'anno 1838
87,38 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Storia ecclesiastica di Genova e della Liguria dai tempi apostolici sino all'anno 1838
Storia ecclesiastica di Genova e della Liguria dai tempi apostolici sino all'anno 1838
67,94 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
50+ Cose da Fare in Liguria: Scopri la Bellezza della Riviera Italiana tra Storia, Cultura e Natura
50+ Cose da Fare in Liguria: Scopri la Bellezza della Riviera Italiana tra Storia, Cultura e Natura
10,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Storia della Liguria durante il fascismo. L'età aurea del regime: 1930-1936 (Vol. 4)
Storia della Liguria durante il fascismo. L'età aurea del regime: 1930-1936 (Vol. 4)
14,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,50 €
Storia della Liguria. Vol. 1: Dalle origini al 1492.

Offerta più conveniente

Territorio di confine tra il Mediterraneo e l'Europa centro-occidentale e nodo di comunicazioni essenziali in tutte le direzioni, la Liguria non ha mai mutato nel tempo la sua funzione primaria. Lo spazio ligure si presenta infatti, fin da tempi lontani, come un'area di frontiera che, precocemente immersa nell'economia-mondo, per la sua posizione periferica e internazionale, assume un ruolo essenziale nell'elaborazione della storia italiana e nella formazione progressiva di un sempre più ampio Occidente. Una citazione esidoea riconduce all'VIII secolo a.C. la più antica menzione scritta del popolo ligure. Ma ben più remota è l'epoca in cui se ne possono fissare le origini, così come assai più ampio di quanto segnino gli ordierni confini è lo spazio in cui si delineano i "caratteri originali"" di un'identità ligure. Inizia nel 643 d.C. il lento processo di forse destinato a porre le basi della costruzione di un organismo vitale che, innestato nel cuore dell'Occidente europeo e fin da allora connesso all'area marittima, si propone come mediatore privilegiato nel rapporto tra Oriente e Occidente. A partire dal Mille i Liguri diventano protagonisti di una singolare espansione che li vede ugualmente presenti dalla Cina fino alle isole atlantiche."
27,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: