Storia della letteratura araba classica

Storia della letteratura araba classica

Storia della letteratura araba classica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,42 €
Spedizione gratuita

Storia della letteratura araba classica

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
32,21 €
Spedizione gratuita

Storia della letteratura araba classica

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
36,00 €
Spedizione da 3,95 €

Storia della letteratura araba classica

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
39,96 €
Spedizione gratuita

Storia della letteratura araba classica

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
41,90 €
Spedizione da 5,43 €

Storia della letteratura araba classica

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
60,21 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Storia della letteratura araba classica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Storia della letteratura araba classica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia della letteratura araba classica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,42 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Storia della letteratura araba classica oscilla tra 28,42 €€ - 60,21 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Storia della letteratura araba classica

Offerta più conveniente

L?autrice Daniela Amaldi è professore di Lingua e Letteratura araba presso la Facoltà di Lettere dell?Università di Pisa. È membro della Commissione italiana per l?UNESCO e del comitato scientifico dell?Istituto per l?Oriente C. A. Nallino di Roma. L?opera \"Fermatevi e piangiamo al ricordo dell?amata e di un accampamento\" è il verso con cui, secondo la tradizione, ebbe inizio nel VI secolo d.C. la letteratura che, nata in Arabia, è stata l?espressione di una civiltà diffusa dalle regioni iraniche fino all?Atlantico. Nata nel mondo tribale preislamico, questa letteratura si è arricchita, con il mutare della società, di temi e forme nuove adeguandosi alla vita intellettuale e sociale delle colte corti di califfi e di sovrani potenti. Dopo secoli di espansione e di creazione, la letteratura araba è stata costretta ad arretrare di fronte all?avanzata di altre lingue e di altre forze. Infatti, mentre il persiano prima e il turco poi divenivano le nuove lingue letterarie delle regioni orie
28,42 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: