Storia della fisica italiana. Un'introduzione

Storia della fisica italiana. Un'introduzione

Storia della fisica italiana. Un'introduzione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

Storia della fisica italiana. Un'introduzione - Baracca Angelo

Spedizione entro 3 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Storia della fisica italiana. Un'introduzione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storia della fisica italiana. Un'introduzione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia della fisica italiana. Un'introduzione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storia della fisica italiana. Un'introduzione oscilla tra 9,00 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le correlazioni pericolose. Tra storia e filosofia della fisica contemporanea
Le correlazioni pericolose. Tra storia e filosofia della fisica contemporanea
12,26 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
LA DONNA DELLA BOMBA ATOMICA - GREISON GABRIELLA - MONDADORI
LA DONNA DELLA BOMBA ATOMICA - GREISON GABRIELLA - MONDADORI
17,10 €
12 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Trent'anni che sconvolsero la fisica. la storia della teoria dei quanti - ...
Trent'anni che sconvolsero la fisica. la storia della teoria dei quanti - ...
18,24 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,90 €
Storia della fisica italiana. Un'introduzione

Offerta più conveniente

Tutti gli italiani conoscono i nomi di Enrico Fermi, nonché ovviamente di Galileo Galilei, probabilmente di Alessandro Volta, ma forse non molti saprebbero dire a che cosa è dovuta la loro fama, e ancora meno che cosa essi abbiano rappresentato nella cultura del nostro Paese e nel contesto della scienza internazionale. Questo libro si propone di colmare un vuoto culturale, offrendo una ricostruzione a tutto campo, accessibile al largo pubblico, non solo delle vicende specifiche di questa branca della scienza in Italia, ma inquadrandola nel contesto della nostra storia sociale ed economica. Una storia difforme da quella dei maggiori Paesi europei, per i ritardi storici e le profonde contraddizioni del nostro sviluppo, che si sono riflessi nella struttura di una borghesia e di una classe dirigente scarsamente sensibili ai valori del rinnovamento tecnologico e scientifico. Questa impostazione si presta a corsi universitari sul tema, a ricerche e lavori di gruppo nelle scuole, oltre a un a
9,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: