Storia della filosofia romana

Storia della filosofia romana

Storia della filosofia romana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Storia della filosofia romana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Storia della filosofia romana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storia della filosofia romana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia della filosofia romana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storia della filosofia romana oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Conoscenza e dominio. Le scienze della vita tra filosofia e storia
Conoscenza e dominio. Le scienze della vita tra filosofia e storia
15,26 €
9 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Decostruzione e storia della filosofia
Decostruzione e storia della filosofia
9,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
- Storia della Facoltà di lettere e filosofia de "La Sapienza".
- Storia della Facoltà di lettere e filosofia de "La Sapienza".
21,00 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Hemsterhuis: istanza critica e filosofia della storia
Hemsterhuis: istanza critica e filosofia della storia
6,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,50 €
Storia della filosofia romana

Offerta più conveniente

Questo testo è un approccio alla filosofia rigoroso e filologico da parte di un filosofo che giunge alla filosofia antica e alla filosofia romana con una dichiarazione d'intenti che tende \"a correggere l'opinione, per molto imperante, che la cultura romana in generale sia, se non la semplice copia, almeno la derivazione, priva di caratteri propri, di quella greca\". Secondo l'autore, gli influssi ellenistici hanno agito su un sostrato preesistente già formato da trattenere solo gli aspetti che rafforzavano i contenuti presenti, esaltando alcuni aspetti della riflessione filosofica precipui del vivere e dell'agire romani, rivelando, dunque, una originalità che costituisce un contributo inscindibile nella storia del pensiero occidentale e in special modo italiano.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: