Storia della Croce Rossa in Lombardia (1859-1914). Vol. 1: Studi.

Storia della Croce Rossa in Lombardia (1859-1914). Vol. 1: Studi.

Storia della Croce Rossa in Lombardia (1859-1914). Vol. 1: Studi.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
45,00 €
Spedizione gratuita

Storia della Croce Rossa in Lombardia (1859-1914). Vol. 1: Studi.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
45,00 €
Spedizione gratuita

Storia della Croce Rossa in Lombardia (1859-1914). Vol. 1: Studi. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storia della Croce Rossa in Lombardia (1859-1914). Vol. 1: Studi. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia della Croce Rossa in Lombardia (1859-1914). Vol. 1: Studi. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 45,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storia della Croce Rossa in Lombardia (1859-1914). Vol. 1: Studi. oscilla tra 45,00 €€ - 45,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Storia della Croce Rossa in Lombardia (1859-1914). Vol. 1: Studi.

Offerta più conveniente

Perché la Croce Rossa Italiana è nata in Lombardia? Le risposte a un quesito così cruciale possono essere molteplici: per i meriti individuali di Cesare Castiglioni, per la forza e il grado di evoluzione della società lombarda, per il tanto sangue versato a Solferino e San Martino, perché Henry Dunant restò impressionato da quel sangue e dall'abnegazione dei lombardi (uomini, donne, medici, religiosi) nel soccorrere tutti i feriti. Con questo volume si vuole rendere conto del merito eccezionale della Lombardia nel determinare la nascita della CRI in Italia, analizzando la storia dei principali Comitati della Regione e, nella Sezione relativa ai temi di approfondimento, alcuni aspetti peculiari della società lombarda, della sua classe medica, e alcune sue figure eccezionali, fra le quali lo stesso Castiglioni, il primo discepolo italiano di Dunant.
45,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: