Storia della Banca d'Italia. Vol. 1: Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943.

Storia della Banca d'Italia. Vol. 1: Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943.

Storia della Banca d'Italia. Vol. 1: Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
43,50 €
Spedizione gratuita

Storia della Banca d'Italia. Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943 (Vol. 1)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
49,00 €
Spedizione da 5,99 €

Storia della Banca d'Italia. Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943 (Vol. 1)

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
55,10 €
Spedizione gratuita

Storia della Banca d'Italia. Vol. 1: Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943.

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
55,10 €
Spedizione gratuita

Storia della Banca d'Italia. Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943 (Vol. 1)

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
55,10 €
Spedizione da 4,90 €

Storia della Banca d'Italia. Vol. 1 - Toniolo Gianni

Spedizione entro 3 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
58,00 €
Spedizione da 5,59 €

Storia della Banca d'Italia. Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943 (Vol. 1)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
58,00 €
Spedizione da 6,30 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Storia della Banca d'Italia. Vol. 1: Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per Storia della Banca d'Italia. Vol. 1: Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia della Banca d'Italia. Vol. 1: Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 43,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per Storia della Banca d'Italia. Vol. 1: Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943. oscilla tra 43,50 €€ - 58,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La banca, la borsa, lo Stato. Una storia della finanza (secoli XIII-XXI)
La banca, la borsa, lo Stato. Una storia della finanza (secoli XIII-XXI)
18,39 €
15 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Banche in sofferenza. La vera storia della Carige di Genova
Banche in sofferenza. La vera storia della Carige di Genova
11,39 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Storia della Banca d'Inghilterra: i suoi tempi e tradizioni: Facsimile Vol2
Storia della Banca d'Inghilterra: i suoi tempi e tradizioni: Facsimile Vol2
59,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Storia della Banca d'Italia. Vol. 1: Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943.

Offerta più conveniente

Nella «Collana Storica della Banca d'Italia» i materiali originali, i dati e le interpretazioni critiche per una storia economica dell'Italia moderna. In Italia, più che in altri paesi, la banca centrale ha giocato un ruolo importante nel creare condizioni per la crescita dell'economia reale. Questo primo volume sulla storia della Banca d'Italia ne traccia le lontane origini dalla fondazione nel 1893 e ne percorre l'evoluzione lungo il successivo cinquantennio fino all'8 settembre 1943. La progressiva trasformazione di un istituto di emissione ottocentesco in una moderna banca centrale emerge dall'esame delle politiche monetarie, della gestione delle crisi bancarie, dell'attività di vigilanza, dei rapporti con i governi e con le banche centrali straniere, ma anche da aspetti meno noti che hanno caratterizzato la vita dell'Istituto: i mutamenti istituzionali e dell'assetto organizzativo, il ruolo nell'economia di guerra, le filiali nelle colonie, i rapporti con il Partito Nazionale Fasc
43,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: