Storia dell'inquisizione

Storia dell'inquisizione

Storia dell'inquisizione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,00 €
Spedizione gratuita

Storia dell'inquisizione

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
39,00 €
Spedizione da 7,99 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Storia dell'inquisizione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storia dell'inquisizione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia dell'inquisizione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 39,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storia dell'inquisizione oscilla tra 39,00 €€ - 39,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia curiosa della scienza. Dal tribunale dell'inquisizione al tribunale della ragione
Storia curiosa della scienza. Dal tribunale dell'inquisizione al tribunale della ragione
9,10 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,90 €
Storia critica dell'inquisizione spagnola (Vol. 3)
Storia critica dell'inquisizione spagnola (Vol. 3)
20,02 €
14 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Storia critica dell'inquisizione spagnola (Vol. 2)
Storia critica dell'inquisizione spagnola (Vol. 2)
18,20 €
14 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Storia dell'inquisizione

Offerta più conveniente

L'Inquisizione è l'istituzione ecclesiastica più temuta nel corso della storia. Era sufficiente essere sospettati di eresia per finire nelle segrete stanze degli interrogatori, subire torture e quasi certamente morire fra atroci sofferenze. La storia dell'Inquisizione inizia con il Concilio presieduto a Verona nel 1184 da papa Lucio III e dall'imperatore Federico Barbarossa, con l'obiettivo di reprimere il movimento cataro, diffuso in Francia meridionale e in Italia settentrionale, e di controllare i movimenti spirituali e pauperistici. Allo scopo di combattere più efficacemente la Riforma protestante, il 21 luglio 1542 Paolo III emanò la bolla Licet ab initio, con la quale si costituiva l'Inquisizione romana, ossia la \"Congregazione della sacra, romana ed universale Inquisizione del Sant'Uffizio\". Di fatto l'Inquisizione rimase attiva fino a fine Ottocento. Nicolas Eymerich, Tomàs de Torquemada, Galileo Galilei, Giordano Bruno... I personaggi, le vittime e i carnefici di una delle p
39,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: