Storia dell'antropologia cinese

Storia dell'antropologia cinese.

Storia dell'antropologia cinese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

Storia dell'antropologia cinese.

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,99 €
Spedizione da 2,90 €

Storia dell'antropologia cinese.

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 4,90 €

Storia dell'antropologia cinese.

Generalmente spedito entro 2-3 giorni. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Storia dell'antropologia cinese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Storia dell'antropologia cinese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia dell'antropologia cinese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Storia dell'antropologia cinese oscilla tra 9,00 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Manuale di storia delle religioni
Manuale di storia delle religioni
30,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
La Cina. Vol. 1: Preistoria e origini della civiltà cinese.
La Cina. Vol. 1: Preistoria e origini della civiltà cinese.
82,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Storia dell'antropologia cinese

Offerta più conveniente

C'è una rivoluzione che si sta compiendo sotto i nostri occhi: la scalata della Repubblica Popolare Cinese verso l'empireo delle superpotenze mondiali. Nella vita quotidiana di un sempre maggior numero di persone questa ascesa appare evidente nei consumi, nei rapporti di lavoro e nelle mete di viaggio. La Cina la incontriamo ogni giorno, ma la conosciamo poco. Molti ne ignorano la cultura eterogenea, i costumi popolari e gli effetti irreversibili che uno strabiliante sviluppo economico sta avendo su di essi. Per capire la Cina di oggi è necessario conoscerne affondo il processo di formazione nazionale e culturale, il modo in cui la modernità è stata costruita in questo paese. Similmente a quanto accaduto durante l'industrializzazione in Europa processo guidato da nuove idee sulla società e sul suo sviluppo - parte cruciale in questo percorso di formazione nazionale in Cina è stato ricoperto dall'antropologia. Una disciplina nuova, importata dall'occidente, ma che subito ha trovato in q
9,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: