Storia del turismo. Annale 2006-2008

Storia del turismo. Annale 2006-2008

Storia del turismo. Annale 2006-2008

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,00 €
Spedizione da 2,70 €

Storia del turismo. Annale 2006-2008

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,00 €
Spedizione da 2,80 €

Storia del turismo. Annale 2006-2008 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storia del turismo. Annale 2006-2008 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia del turismo. Annale 2006-2008 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storia del turismo. Annale 2006-2008 oscilla tra 23,00 €€ - 23,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia del turismo. Annale 2009
Storia del turismo. Annale 2009
18,00 €
4 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Le masserie del territorio di Fasano. «Facere massariam». Architettura rurale, paesaggio, storia, arte, economia, turismo e società
Le masserie del territorio di Fasano. «Facere massariam». Architettura rurale, paesaggio, storia, arte, economia, turismo e società
47,50 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Storia del turismo in Italia
Storia del turismo in Italia
23,75 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Storia del turismo. Annale 2006-2008

Offerta più conveniente

Nuovi sette contributi alla storia del turismo contemporaneo sono nell'indice di questo settimo "Annate di Storia del turismo"". Nel solco dell'impostazione dei numeri precedenti, resta importante l'attenzione alle fonti documentarie: da un archivio privato calabrese emerge un Itinerario di viaggio in Italia del 1820, mentre da un archivio pubblico statale affiorano ricche testimonianze degli interventi nel turismo nelle terre di occupazione durante il ventennio fascista. L'attenzione ai temi è rappresentata in questo numero da un saggio che segue il dibattito che in Europa accompagnò il tentativo di definire il turismo sociale nel cuore del Novecento. Il rapporto complesso tra industrializzazione, modernità sociale e culturale e sviluppo territoriale è alla base di due contributi: uno dedicato alla regione basca, l'altro alla città di Livorno che, nel cuore dell'Ottocento, concentrò progetti e investimenti sulla linea di costa. Infine altri due saggi arricchiscono la lettura della vicenda del turismo italiano: il primo sottolinea l'incapacità del Paese di adeguare il proprio patrimonio ricettivo ai mutamenti della domanda, l'altro ci mostra la destinazione turistica ""Italia"" vista dalla Germania nel secondo dopoguerra."
23,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: