Storia del Tibet. L'altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di antica e mistica cultura

Storia del Tibet. L'altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di antica e mistica cultura

Pubblicità

Storia del Tibet. L’altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di antica e mistica cultura

14,77 €
Spedizione da 6,30 €

Storia del Tibet. L'altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di antica e mistica cultura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,75 €
Spedizione da 2,70 €

Storia del Tibet. L'altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di antica e mistica cultura

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Storia del Tibet. L’altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di antica e mistica cultura

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,77 €
Spedizione da 6,30 €

Libri Chen Qingying - Storia Del Tibet. L'altopiano Sul Tetto Del Mondo, Scrigno

Spedizione entro 4 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 4,99 €

Storia del Tibet. L'altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di antica e m...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

Storia del Tibet. L’altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di antica e mistica cultura

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 6,30 €

Storia del Tibet. L’altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di a

Spedizione entro 9 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 7,00 €

Libri Chen Qingying - Storia Del Tibet. L'altopiano Sul Tetto Del Mondo, Scrigno

Spedizione entro 12 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,27 €
Spedizione da 4,99 €

Storia del Tibet. L’altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di antica e mistica cultura

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,55 €
Spedizione da 5,99 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

🤖 Chiedi a ChatGPT

Storia del Tibet. L'altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di antica e mistica cultura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Storia del Tibet. L'altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di antica e mistica cultura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia del Tibet. L'altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di antica e mistica cultura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Storia del Tibet. L'altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di antica e mistica cultura oscilla tra 12,75 €€ - 16,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Alla scoperta del Tibet. Storie, paesaggi e prospettive
Alla scoperta del Tibet. Storie, paesaggi e prospettive
12,75 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tibet dimenticato: La feroce repressione del comunismo capitalista cinese.
Tibet dimenticato: La feroce repressione del comunismo capitalista cinese.
6,38 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Storia del Tibet. L'altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di antica e mistica cultura

Offerta più conveniente

Un tempo considerato ambiente remotissimo e desolato, il Tibet ha ospitato da fine Neolitico una cultura e una civiltà ricche e vivaci, che nel VII sec. d.C. adottarono il Buddismo come religione entrando in simbiosi con l'Impero Cinese, fino a diventarne parte integrante sotto la dinastia Yuan. Esso rimase nella giurisdizione cinese attraverso le dinastie Ming e Qing, finché, nel tardo Ottocento, la pressione britannica, montante da Sud, non risultò in una aggressione armata ai suoi danni. La crisi della Cina imperiale, fiaccata da 'Trattati Ineguali' e 'Diplomazia delle Cannoniere' impedì all'autorità centrale di intervenire in sua difesa, né più efficiente fu il Governo nazionalista, che nel 1911 sostituì la corte imperiale. Si dovette attendere l'avanzata dell'Esercito Popolare di Liberazione, tra il 1950 e il 1951, per vedere il Tibet ricongiunto alla famiglia delle nazionalità cinesi, in cui, per le proprie peculiarità etno-culturali, ha ricevuto il rango di Regione Autonoma, con
12,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it

Quanto bene le informazioni hanno soddisfatto le tue aspettative e ti hanno aiutato?

Per niente Neutrale Molto
Le sue risposte resteranno anonime e saranno utilizzate esclusivamente per migliorare il nostro sito web. Nessun dato personale verrà memorizzato o condiviso con terzi.
Non dimenticarti del tuo codice sconto: