Storia del pitagorismo nel mondo romano. Dalle origini alla fine della repubblica

Storia del pitagorismo nel mondo romano. Dalle origini alla fine della repubblica

Storia del pitagorismo nel mondo romano. Dalle origini alla fine della repubblica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Storia del pitagorismo nel mondo romano. Dalle origini alla fine della repubblica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Storia del pitagorismo nel mondo romano. Dalle origini alla fine della repubblica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storia del pitagorismo nel mondo romano. Dalle origini alla fine della repubblica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia del pitagorismo nel mondo romano. Dalle origini alla fine della repubblica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storia del pitagorismo nel mondo romano. Dalle origini alla fine della repubblica oscilla tra 33,25 €€ - 33,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Storia del pitagorismo nel mondo romano. Dalle origini alla fine della repubblica

Offerta più conveniente

Testo che vide la luce nel 1955 grazie al contributo della Fondazione Parini-Chirio e della Facoltà di lettere dell'Università di Torino e rappresenta ancora oggi uno dei contributi più alti alla storia della filosofia romana. Ricco di elementi ed agile nella prosa, il libro è uno dei più importanti, se non l'unico, contributo che rende ragione della relazione tra filosofia romana e pitagorica, rinvenendo l'importanza del pensiero speculativo alla base della cultura romana classica. Su questa base l'autore arriva a sostenere l'idea nuova dell'ideale che l'organizzazione pitagorica ha, in ogni tempo, proposto alla classe dirigente romana che lo ha accolto e realizzato, non dimenticando che il fine della filosofia pitagorica è la formazione del politico.
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: