Storia del peperoncino. Cibi, simboli e culture tra Mediterraneo e mondo

Storia del peperoncino. Cibi, simboli e culture tra Mediterraneo e mondo

Storia del peperoncino. Cibi, simboli e culture tra Mediterraneo e mondo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,75 €
Spedizione da 2,80 €

Storia del peperoncino. Cibi, simboli e culture tra Mediterraneo e mondo

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 3,99 €

Storia del peperoncino. Cibi, simboli e culture tra Mediterraneo e mondo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione gratuita

Storia del peperoncino. Cibi, simboli e culture tra Mediterraneo e mondo

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Storia del peperoncino. Cibi, simboli e culture tra Mediterraneo e mondo

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Storia del peperoncino. Cibi, simboli e culture tra Mediterraneo e mondo

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 3,95 €

Storia del peperoncino. Cibi, simboli e culture tra Mediterraneo e mondo

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 4,90 €

Storia del peperoncino. Cibi, simboli e culture tra Mediterraneo e mondo Teti, V

Spedizione entro 6 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 4,99 €

Storia del peperoncino. Cibi, simboli e culture tra Mediterraneo e mondo -...

Spedizione entro 6 - 12 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 5,59 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Storia del peperoncino. Cibi, simboli e culture tra Mediterraneo e mondo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Storia del peperoncino. Cibi, simboli e culture tra Mediterraneo e mondo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia del peperoncino. Cibi, simboli e culture tra Mediterraneo e mondo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Storia del peperoncino. Cibi, simboli e culture tra Mediterraneo e mondo oscilla tra 18,75 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Peperoncino amore mio. Storia, botanica, medicina, gastronomia segreti e misteri della spezia più amata del mondo
Peperoncino amore mio. Storia, botanica, medicina, gastronomia segreti e misteri della spezia più amata del mondo
22,80 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Piccante quanto basta. Il peperoncino tra storia, cultura, gusto e salute
Piccante quanto basta. Il peperoncino tra storia, cultura, gusto e salute
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La ‘nduja di Spilinga - regina degli insaccati calabresi. Storia del più noto salume della civiltà contadina di Calabria tra antropologia, salute e tecnologia
La ‘nduja di Spilinga - regina degli insaccati calabresi. Storia del più noto salume della civiltà contadina di Calabria tra antropologia, salute e tecnologia
12,35 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Storia del peperoncino. Cibi, simboli e culture tra Mediterraneo e mondo

Offerta più conveniente

Non esiste sapore più «globale»: Cristoforo Colombo, partito per cercare le Indie delle vecchie spezie, scoprì invece le Americhe del peperoncino; da quel momento, il nuovo re del gusto piccante non ha più smesso di viaggiare in lungo e in largo per i cinque continenti. Difficile, oggi, trovare un posto al mondo in cui non sia presente. Al tempo stesso, non esiste spezia più «locale», più geograficamente connotata, più legata all’identità dei luoghi. Per uno di quegli affascinanti paradossi della storia e della cultura del gusto, nei suoi interminabili viaggi, il peperoncino ha finito con lo scegliersi alcuni luoghi di residenza privilegiati. Tanto che questi luoghi non saprebbero più farne a meno. Tra le terre in cui è sbarcato in forza, conquistando un’indiscussa egemonia, ce n’è una che ne ha fatto il suo vessillo. Al centro del Mediterraneo, nel cuore del nostro Sud, la Calabria si è addirittura identificata, attraverso un plurisecolare processo di simbiosi, con le sue vere o presu
18,75 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: