Storia del Natale. Culti, miti e tradizioni di una festa millenaria

Storia del Natale. Culti, miti e tradizioni di una festa millenaria

Storia del Natale. Culti, miti e tradizioni di una festa millenaria

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Storia del Natale. Culti, miti e tradizioni di una festa millenaria

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 2,70 €

Storia del Natale. Culti, miti e tradizioni di una festa millenaria

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 6,30 €

Storia del Natale. Culti, miti e tradizioni di una festa millenaria

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 5,43 €

Storia del Natale. Culti, miti e tradizioni di una festa millenaria

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,40 €
Spedizione gratuita

Storia del Natale. Culti, miti e tradizioni di una festa millenaria

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
29,88 €
Spedizione gratuita

Storia del Natale. Culti, miti e tradizioni di una festa millenaria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Storia del Natale. Culti, miti e tradizioni di una festa millenaria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia del Natale. Culti, miti e tradizioni di una festa millenaria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Storia del Natale. Culti, miti e tradizioni di una festa millenaria oscilla tra 9,50 €€ - 29,88 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Small Foot 1291 Lampada Decorativa «Storia del Natale», Legno, Natura, 29x14x22 cm
Small Foot 1291 Lampada Decorativa «Storia del Natale», Legno, Natura, 29x14x22 cm
23,80 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
ycezw Ornamenti natalizi del presepe,Ornamenti natalizii,Ornamento religioso di Natale - Ornamenti di decorazione della storia della natività, Decorazioni da appendere cristiane per albero di Natale
ycezw Ornamenti natalizi del presepe,Ornamenti natalizii,Ornamento religioso di Natale - Ornamenti di decorazione della storia della natività, Decorazioni da appendere cristiane per albero di Natale
7,59 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Distintivo del D Day 80th | 1944-2024 D-Day Landing 80th Decorations - Decorazione souvenir, in onore degli eroi coraggiosi della storia Coraggio incrollabile
Distintivo del D Day 80th | 1944-2024 D-Day Landing 80th Decorations - Decorazione souvenir, in onore degli eroi coraggiosi della storia Coraggio incrollabile
7,65 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Ornamento dell'elefante della sorellanza, ornamenti dell'elefante di legno, Ornamento di storia di legno dell'elefante del legame infrangibile di legno, Ornamento infrangibile della tartaruga e del
Ornamento dell'elefante della sorellanza, ornamenti dell'elefante di legno, Ornamento di storia di legno dell'elefante del legame infrangibile di legno, Ornamento infrangibile della tartaruga e del
5,69 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Storia del Natale. Culti, miti e tradizioni di una festa millenaria

Offerta più conveniente

Gesù nacque davvero il 25 dicembre? Perché è così importante il vischio? La Befana è una fata o una strega? Perché il giorno di Natale veniva festeggiato dagli antichi romani? Come mai in tante religioni, specie nell'antichità, il 25 dicembre era una data sacra, di grande importanza? Babbo Natale è una figura pagana oppure religiosa? L'albero di Natale è di derivazione cristiana oppure pagana? E perché il presepe è preferito in certe aree geografiche piuttosto che in altre? Sono alcune delle domande cui non sappiamo più rispondere perché di questa festa millenaria abbiamo perso i significati storici e religiosi, immersi come siamo nella sua più comune valenza consumistica. Attraverso un excursus dall'antica Grecia ad oggi, passando dall'antica Roma, il Medio Oriente e l'era moderna, vengono raccontate credenze, usanze, tradizioni del Natale. Un viaggio che getta luce anche su figure e fatti che, nel tempo, hanno arricchito questa festa, spiegandone le ascendenze e il significato. Ma an
9,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: