Storia dei porti. Declino e rinascita delle città portuali. 1940-2010

Storia dei porti. Declino e rinascita delle città portuali. 1940-2010

Storia dei porti. Declino e rinascita delle città portuali. 1940-2010

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 2,70 €

Storia dei porti. Declino e rinascita delle città portuali. 1940-2010

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,00 €
Spedizione da 2,80 €

Storia dei porti. Declino e rinascita delle città portuali. 1940-2010

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Storia dei porti. Declino e rinascita delle città portuali. 1940-2010

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,29 €
Spedizione da 6,30 €

Storia dei porti. Declino e rinascita delle città portuali. 1940-2010

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 4,50 €

Storia dei porti. Declino e rinascita delle città portuali. 1940-2010

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,30 €

Storia dei porti. Declino e rinascita delle città portuali. 1940-2010

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,59 €
Spedizione da 4,30 €

Storia dei porti. Declino e rinascita delle città portuali. 1940-2010

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 5,43 €

Storia dei porti. Declino e rinascita delle città portuali. 1940-2010

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,72 €
Spedizione gratuita
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Storia dei porti. Declino e rinascita delle città portuali. 1940-2010 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Storia dei porti. Declino e rinascita delle città portuali. 1940-2010 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia dei porti. Declino e rinascita delle città portuali. 1940-2010 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Storia dei porti. Declino e rinascita delle città portuali. 1940-2010 oscilla tra 10,00 €€ - 24,72 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Porti e ponti sul Ticino: storia e immagini dei passaggi del fiume, dei porti natanti del passato e dei ponti stradali e ferroviari moderni
Porti e ponti sul Ticino: storia e immagini dei passaggi del fiume, dei porti natanti del passato e dei ponti stradali e ferroviari moderni
25,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
IL MAR BALTICO TRA RICCHEZZE CULTURALI E DIVERSITÀ DI PAESAGGI: I porti dei paesi baltici, perle che brillano per la loro storia, cultura e bellezza unica
IL MAR BALTICO TRA RICCHEZZE CULTURALI E DIVERSITÀ DI PAESAGGI: I porti dei paesi baltici, perle che brillano per la loro storia, cultura e bellezza unica
18,72 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Miamitaly: Oscar dei Porti 2025 I premiati a Villa Casuarina Miami Beach
Miamitaly: Oscar dei Porti 2025 I premiati a Villa Casuarina Miami Beach
18,72 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Storia dei porti. Declino e rinascita delle città portuali. 1940-2010

Offerta più conveniente

In questa aggiornatissima sintesi basata su un lavoro di ricerca svolto su più di cinquanta porti a livello mondiale, Pierre Grass analizza la storia e le trasformazioni dei grandi porti europei, americani e orientali a partire dal 1940, con una debita premessa su come la loro creazione abbia permesso in passato lo sviluppo delle più potenti e influenti civiltà industriali e commerciali: da Venezia a Siviglia, passando per Genova e Anversa. In seguito alle devastazioni della Seconda guerra mondiale, la ricostruzione tese da una parte a fare tabula rasa del passato per ricostruire su basi nuove (pensiamo al fortunato caso di Rotterdam), dall'altra a ricostruire conservando la memoria (e spesso anche i difetti strutturali). Con la crisi dell'acciaio e del carbone, molti porti europei cedettero alla spietata concorrenza di nuove potenze come Hong Kong e Singapore, spesso voltando le spalle al mare. In uno scenario di economia globalizzata, la nuova forza di una realtà portuale dipende tanto dalla considerazioni di questioni ambientali quanto dalla capacità di cooperare con il suo hinterland e con i porti più lontani, in una combinazione di approccio globale e locale. All'alba del XXI secolo, la tendenza di investitori, architetti e costruttori sembra essere la riscoperta del potenziale di questi waterfronts spesso caduti nell'oblio, con l'obiettivo di una rinascita sotto l'impulso di progetti di ammodernamento e rivalutazione urbana che riporteranno questi scenari a "incantare il mondo""."
10,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: