Storia degli ebrei di Roma. Dall'antichità al XX secolo

Storia degli ebrei di Roma. Dall'antichità al XX secolo

Storia degli ebrei di Roma. Dall'antichità al XX secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 2,70 €

Storia degli ebrei di Roma. Dall'antichità al XX secolo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 4,40 €

Storia degli ebrei di Roma. Dall'antichità al XX secolo

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,89 €
Spedizione da 2,70 €

Storia degli ebrei di Roma. Dall'antichità al XX secolo

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Storia degli ebrei di Roma. Dall'antichità al XX secolo

Generalmente spedito entro 11-12 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 3,95 €

Storia degli ebrei di Roma. Dall'antichità al XX secolo

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 4,90 €

Libri Riccardo Calimani - Storia Degli Ebrei Di Roma. Dall'Antichita Al XX Secol

Spedizione entro 3 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 4,99 €

Storia degli ebrei di Roma. Dall'antichità al XX secolo - Calimani Riccardo

Spedizione entro 5 - 12 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,59 €

Storia degli ebrei di Roma. Dall'antichità al XX secolo - 2018 -

Spedizione entro 12 - 17 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,00 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Storia degli ebrei di Roma. Dall'antichità al XX secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Storia degli ebrei di Roma. Dall'antichità al XX secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia degli ebrei di Roma. Dall'antichità al XX secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Storia degli ebrei di Roma. Dall'antichità al XX secolo oscilla tra 16,50 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia degli ebrei italiani. Vol. 1: Dalle origini al XV secolo
Storia degli ebrei italiani. Vol. 1: Dalle origini al XV secolo
19,00 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Storia degli ebrei italiani nel Levante
Storia degli ebrei italiani nel Levante
14,25 €
8 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Shoah. Storia degli ebrei in Sicilia durante il fascismo
Shoah. Storia degli ebrei in Sicilia durante il fascismo
13,30 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Judei de urbe. Storia illustrata degli ebrei di Roma
Judei de urbe. Storia illustrata degli ebrei di Roma
19,00 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il grande nascondimento. La staordinaria storia degli ebrei di Mashad
Il grande nascondimento. La staordinaria storia degli ebrei di Mashad
11,40 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Storia degli ebrei di Roma. Dall'antichità al XX secolo

Offerta più conveniente

Una storia avventurosa, ventidue secoli costellati di lotte per affermare il diritto alla propria identità e alla libertà e, in qualche caso, alla sopravvivenza \r\n\r\n«Avendo saputo che, stamane, i tedeschi hanno fatto una retata di ebrei, ho pregato l'Ambasciatore di Germania di venire da me e gli ho chiesto di voler intervenire a favore di quei poveretti. Gli ho parlato come meglio ho potuto in nome dell'umanità, della carità cristiana. L'Ambasciatore, dopo alcuni istanti di riflessione, mi ha domandato: \"Che cosa farebbe la Santa Sede se le cose avessero a continuare?\". Ho risposto: \"La Santa Sede non vorrebbe essere messa nella necessità di dire la sua parola di disapprovazione\".» - Cardinal Luigi Maglione, segretario di Stato Vaticano, ottobre 1943\r\n\r\n\r\nLa lunga storia della comunità ebraica romana, la più numerosa e antica d'Italia, è segnata soprattutto dai rapporti con la maggioranza cristiana della Città Eterna: un'alternanza di fasi di inclusione ed esclusione, em
16,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: