Storia curiosa della scienza. Le radici pagane dell'Europa

Storia curiosa della scienza. Le radici pagane dell'Europa

Pubblicità

Storia Curiosa Della Scienza

7,00 €
Spedizione da 2,70 €

Storia curiosa della scienza. Le radici pagane dell'Europa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,60 €
Spedizione da 2,70 €

Storia Curiosa Della Scienza

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
7,00 €
Spedizione da 2,70 €

Storia curiosa della scienza. Le radici pagane dell'Europa

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,00 €
Spedizione da 2,80 €

Storia Curiosa Della Scienza

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
7,00 €
Spedizione da 5,00 €

Storia Curiosa Della Scienza

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
7,00 €
Spedizione da 5,50 €

Storia Curiosa Della Scienza

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 4,90 €

Storia Curiosa Della Scienza

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,37 €
Spedizione da 2,70 €

Storia Curiosa Della Scienza

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Storia curiosa della scienza. Le radici pagane dell'Europa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Storia curiosa della scienza. Le radici pagane dell'Europa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia curiosa della scienza. Le radici pagane dell'Europa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Storia curiosa della scienza. Le radici pagane dell'Europa oscilla tra 5,60 €€ - 16,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ravenna curiosa. Storia e storie, donne e uomini della Bisanzio di Romagna
Ravenna curiosa. Storia e storie, donne e uomini della Bisanzio di Romagna
15,20 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Carulina 'e Marechiaro e la curiosa storia della canzone «Marechiare»
Carulina 'e Marechiaro e la curiosa storia della canzone «Marechiare»
12,00 €
5 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L'Occhio della Luna Piena: Una Storia Magica di una Bambina e il Destino, Storie della Buonanotte per Bambini di 4-8 anni, Сon un Buffo Quiz, +1 Domanda Curiosa
L'Occhio della Luna Piena: Una Storia Magica di una Bambina e il Destino, Storie della Buonanotte per Bambini di 4-8 anni, Сon un Buffo Quiz, +1 Domanda Curiosa
11,96 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Storia curiosa della scienza. Dal tribunale dell'inquisizione al tribunale della ragione
Storia curiosa della scienza. Dal tribunale dell'inquisizione al tribunale della ragione
10,50 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Storia curiosa della scienza. Le radici pagane dell'Europa

Offerta più conveniente

Si pensa spesso che la storia racconti il come e il quando, mentre la scienza spieghi il perché delle cose (a volte in maniera complessa e poco accattivante). Esiste però la storia della scienza, che parla di come, quando e perché il genere umano sia arrivato a interpretare e a trasformare così profondamente la realtà del mondo. E questa che avete in mano è una storia curiosa della scienza, ovvero basata sull'approccio più autentico e stimolante verso il sapere - la curiosità, appunto. In questo volume, il primo di una serie che parte dalle origini per arrivare all'oggi, si parla non solo dei grandi pensatori del passato, ma dell'evoluzione del pensiero: come dal mito si è giunti all'osservazione naturale, come è nata la scrittura, la medicina, la filosofia; e le idee straordinarie che hanno segnato l'intera storia dell'Europa, da Pitagora a Socrate a Platone e Aristotele. Flavio Oreglio è stavolta in veste di divulgatore, forte della sua formazione scientifica e del suo talento narrat
5,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: